- Messaggi: 643
- Ringraziamenti ricevuti 140
dany ha scritto:
No, vabbè... "Involucri animici" che vagano nei cimiteri attirati dai "corpi sepolti", "entità spirituali" che non si capisce perché dovrebbero influenzare per forza "negativamente" il luogo e... qui non ci si fa mancare proprio niente, nemmeno le possessioni spiritiche
KitCarso: ma tu ti rendi conto di quello che scrivi???... Di quanto sia perfettamente conforme ai filmetti horror di dubbio senso, secondo i quali dovremmo aver paura di andare nei cimiteri, stare lontani dai castelli e dagli antichi manieri dove i fantasmi sbattono le catene a mezzanotte e nei quali i morti sono incaz....ati ecc ecc. ecc. ...
Adesso magari i moderatori me lo rimuovono sto post perché può apparire irrispettoso, ma qui qualcuno te lo deve pur dire che, se continui di sto passo, allora noi dobbiamo preoccuparci dei vivi, altro che dei morti!... E a buon intenditor poche parole.
dany ha scritto:
KitCarson1971 ha scritto: è sconsigliabile andare di frequente nei cimiteri, specialmente quando sono affollati, perchè la presenza di numerosi corpi sepolti da poco tempo, attira in buona percentuale sia involucri animici (dei quali abbiamo parlato recentemente), sia vere e proprie entità spirituali che influenzano negativamente la zona. Questo potrebbe rivelarsi ancor più pericoloso nei giorni della commemorazione dei defunti perchè le entità più basse vengono attivate dalla folla che collettivamente emana una certa carica medianica, al limite, possono provocare anche casi di possessione spiritica.
No, vabbè... "Involucri animici" che vagano nei cimiteri attirati dai "corpi sepolti", "entità spirituali" che non si capisce perché dovrebbero influenzare per forza "negativamente" il luogo e... qui non ci si fa mancare proprio niente, nemmeno le possessioni spiritiche
KitCarso: ma tu ti rendi conto di quello che scrivi???... Di quanto sia perfettamente conforme ai filmetti horror di dubbio senso, secondo i quali dovremmo aver paura di andare nei cimiteri, stare lontani dai castelli e dagli antichi manieri dove i fantasmi sbattono le catene a mezzanotte e nei quali i morti sono incaz....ati ecc ecc. ecc. ...
Adesso magari i moderatori me lo rimuovono sto post perché può apparire irrispettoso, ma qui qualcuno te lo deve pur dire che, se continui di sto passo, allora noi dobbiamo preoccuparci dei vivi, altro che dei morti!... E a buon intenditor poche parole.
dany ha scritto: Ahaha Gemini... Dai, ho già fatto "ammenda"
Però, secondo me, o "dici" oppure "non dici"... Quindi, se tu affermi che non sono cliché e cavolate, allora dovresti anche dire il perché secondo te non lo sono... Be', decidi tu se approfondire, perché non so se ne valga la pena più di tanto...
Esiste tutta una serie di credenze senza fondamento che nascono solo dalla paura della morte che domina la nostra cultura e dal desiderio di prenderne "le distanze"(quindi i cimiteri sarebbero luoghi infestati e paurosi, i morti sono incavolati ecc.) e anche dalla scarsa capacità che abbiamo di assumerci la responsabilità delle nostre azioni (per cui, se le cose non vanno, allora non è colpa nostra, bensì siamo "vittime" di possessioni spiritiche, fatture ecc....). Be', non sarebbe ora di accantonarle certe cose?
Stefano Feruglio ha scritto: solo che dalla mappa satellitare NON mi dava più la possibilità di arrivare al 3D... Grazie 1000.... :-)
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)