×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Lo Yoga e...Yamuna

  • Nyma
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
  • Tempus Edax Rerum
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #58988 da Nyma
Risposta da Nyma al topic Lo Yoga e...Yamuna
Capisco il ragionamento, forse il problema è tendiamo a dare troppo valore a quello che c'è nel nostro cervello. Dovremo fare lo stesso con gli animali che hanno anche loro un proprio carattere e abitudini. Invece conta di più quello delle persone, perché noi siamo in grado di comunicare, esprimerci e creare. Ma gli animali non fanno lo stesso in modo diverso? Quindi siamo sicuri che sia questo che conta di più? Non è solo ciò che abbiamo riempito di valore perché è grazie al nostro cervello che la società funziona e i soldi girano?
Riguardo l'identità: ricordo di aver letto che circa ogni 7 anni le cellule del nostro corpo si rinnovano completamente, quindi noi mutiamo nel tempo. Anche il nostro carattere cambia, certe volte anche radicalmente. Quindi il desiderio di preservare la propria identità mi dà da pensare: l'identità di quale periodo della nostra vita preferiamo preservare? E l'identità di un criminale la preserviamo?
Forse lo yoga vuole appunto allontanarci dalla materialità ampliando la nostra visione delle cose.

Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #58989 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Lo Yoga e...Yamuna
Sì, la tua obiezione fa pensare. Tuttavia nella nostra evoluzione personale non si perde mai il senso della continuità del proprio Io. Certo, si può pensare ad un certo periodo della propria vita di anni o decenni prima e pensare "com'ero stupido in quel periodo, o in quella situazione, oggi agirei in maniera totalmente diversa". Ma non è anche questa capacità di rapportarsi al se stesso di tanto tempo prima che ci restituisce chi siamo noi oggi?
In un vuoto totale di esperienza precedente io non so se riuscirei ad avere un senso di me stesso. Sarebbe interessante domandarsi come si "accende" ad un certo punto la consapevolezza di sé in un feto. Sarà qualcosa che avviene per gradi... ma quando comincia ad avvenire. Quando si ha la prima suddivisione delle cellule embrionali? E quando? Quando le cellule sono quattro, otto, sedici? Quando inizia a formarsi il cervello? Ma le cellule nervose esistono anche fuori dal cervello...
è affascinante pensare che un essere che prima non c'era e non pensava, ad un certo stadio dello sviluppo comincia a percepire qualcosa. Forse degli stimoli tattili, fisici, poi i primi abbozzi di pensiero. Incredibile, da perdersi dentro a certe domande!

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #58990 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Lo Yoga e...Yamuna
Senza dubbio anche la nostra personalità evolve e sarebbe un problema se non fosse così: vorrebbe dire che non impariamo nulla dai giorni che passano.

Dunque allo stesso modo anche l'abbandonare l'io "terreno" sarebbe un'evoluzione di noi stessi e saremmo dunque sempre noi, eppure credo ci siano dei limiti oltre i quali poi si diventerebbe qualcosa di davvero diverso. Un passo che sinceramente non mi piace pensare: per quanto evolvo e cambio nel mio carattere terreno, i nostri confini ci assicurano una certa continuità che potrebbe risultare altrimenti dispersa.

Vero che tutte le religioni (o quasi) in un modo o nell'altro vedono un'evoluzione finale, giusto l'esempio dell'abbandono del corpo da parte dell'anima, con la sua vita eterna e i suoi tratti ben distinti da quelli terreni. Però queste evoluzioni sfociano dopo il viaggio terreno, non durante. A viaggio concluso l'evoluzione è l'unica alternativa (e per questo consolatoria); un'evoluzione così significativa durante il viaggio invece, ha un gusto molto diverso e forse non così gradito, potendo scegliere.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #58991 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Lo Yoga e...Yamuna
Chissà se un uomo potesse vivere mille anni che cosa sarebbe di lui rispetto ai suoi primi 40 anni...
Che tipo di evoluzione potrebbe avere? Si riconoscerebbe ancora, dopo mille anni, nell'uomo del millennio precedente? Si considererebbe ancora lui? :confused:

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 9 Mesi fa #58992 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Lo Yoga e...Yamuna
Penso proprio di sì. Per quanto una persona cambi nel corso del tempo, non credo arriverebbe mai a veri stravolgimenti (sempre che non si incorre in malattie degenerative o l'assunzione di sostanze esterne di alterazione della psiche). Poi, mille anni sono un tempo difficilmente immaginabile e la società circostante sarebbe così stravolta che la persona stessa non potrebbe non risentirne. Però penso che tutte le considerazioni devono essere fatte nel limite di tempo plausibile per l'analisi, altrimenti poi si potrebbe dire tutto e il contrario di tutto.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
Di più
3 Anni 8 Mesi fa #59034 da zanisi
Risposta da zanisi al topic Lo Yoga e...Yamuna
Ho fatto un cammino pseudo yogico e posso dire che lo yoga è allo strenuo di una qualsiasi religione cioè nulla ne di certo ne di scientificamente fondato ...è una delle tante invenzioni umane atte a giustificare l esistenza .
Comunque detto ciò, per esempio, lo yoga viene praticato pure dai militari indiani come una semplice ginnastica...
Tutto ciò che va oltre la semplice ginnastica posturale e meramente inventato ed ha basi del tutto fantascientifiche ...qui da noi viene usato come uno dei tanti metodi per rilassarsi, ma come ho potuto notare, lasciato fine a se stesso non porta a nulla se non ad arricchire gli pseudo maestri che illudono la gente di potere acquisire chissà quali poteri psichici o pranici ...
Tanto e vero che non un solo maestro dice agli alievi che uno dei fondamenti della filosofia yogica e la non violenza e il rispetto di tutti gli esseri cioè di avere per prima cosa un alimentazione priva di sostanze animali...
Non lo dicono perchè se no nessuno ci va più..
Gli occidentali vengono ingabolati dallo spiritualismo orientale pensando di essere davanti ad un guru e quindi di elevarsi a chissà quale stato di metacoscienza ma in realtà non riescono nemmeno a fare ameno dei cadaveri sanguinolenti del piatto che hanno di fronte ...
La maggior parte dei praticanti di yoga non sanno nemmeno che 2500 anni fa nel sud del nostro paese esisteva un filosofo greco un certo PItagora i cui alievi erano chiamati pitagorici che erano vegetariani credevano nella metempsicosi ( reincarnazione ) e molto altro ...ma a scuola ci insegnano solo il teorema di Pitagora ..quando di fatto avevamo una sorta di Budda nostrano e nessuno lo sa!!
Comunque come disse una volta un saggio lo Yoga la religione la Meditazione non servono a nulla se non portano ad un cambiamento di idee ed azioni ...sulla meditazione aprirei un capitolo a parte in quanto essa non può essere fata con un fine specifico ..
E un modo per entrare in contatto con se stessi come un ritornare a casa ...
Nemmeno i cosiddetti chiakra si sa se esistono prima erano 5 poi nei secoli sono diventati 7 sette come le note i giorni della settimana che non sono altro che i pianeti visibili nell' antichità 12 i mesi della anno come i segni zodiacali e le tribù ebraiche ..ma qui scadiamo nella numerologia ...é sempre l uomo ad attribuire tutti i significati e le varie invenzioni ...chi ha detto che lo spirito esiste ? chi ha detto che noi siamo qui per una ragione? magari tra 1000 anni la specie homo si auto distruggerà? l importante e trovare delle pseudo risposte spirituali che ci svincolino dalla responsabilità dei mali del mondo
come se non ne fossimo i colpevoli e l unica risposta si chiama consapevolezza ...
Una parola spesso millantata ma non compresa dai piu...