×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Che cos'è realmente il Paranormale ?

  • Gran Dux Gargaros
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 8 Mesi fa - 3 Anni 8 Mesi fa #59084 da Gran Dux Gargaros
Risposta da Gran Dux Gargaros al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?

valle ha scritto: Di questo sono abbastanza convinto anch'io... ma attenzione, però. Non significa che le nozioni che vengono oggi diffuse sul paranormale saranno poi le stesse e saranno confermate. Magari la scienza si affaccerà su un mondo sorprendente e "magico", ma questo non rispecchierà le categorie oggi presenti nei testi sul paranormale o "predicate" dai sostenitori del paranormale.


Non possiamo esserne certi. Magari nel tempo che dico scopriremo che tanti fatti che la scienza bollava come soprannaturale erano fenomeni naturali, strani solo nel loro essere rari a manifestarsi. Secondo la mia teoria sarebbero eventi per cui non abbiamo ancora la conoscenza scientifica adatta per studiarli in modo corretto. E duplicarli in laboratorio.

Boh, sarà che sono troppo proiettato in avanti e magari ho troppa fiducia nella scienza, ma credo che fra qualche secolo se vedremo delle belle. Astronavi a propulsione-pensiero che viaggiano da un punto a un altro dell'universo in un battito d'occhio, potenziamenti cerebrali per la telepatia o la telecinesi o altri fenomeni che oggi crediamo soprannaturali, vasche di rigenerazione cellulare per la cura di ogni malattia, o anche modifiche genetiche preposte alla rigenerazione automatica dei danni... Magari scopriremo anche che la morte non esiste, che esiste l'anima, che esiste un paradiso e un inferno (dimensioni parallele a cui le anime accedono perché nel trapasso la loro vibrazione energetica si modifica a seconda della qualità, per cui il cattivo finisce da una parte, il buono da un altra... o forse inferno e paradiso scopriremo essere cose completamente diverse...), e chissà cos'altro...

Forse scopriremo che la vita è davvero sogno, e in virtù di questa consapevolezza, come accade nei sogni lucidi, potremo modificare tutto come più ci piace... e magari potremo anche scegliere di svegliarci...
Ultima Modifica 3 Anni 8 Mesi fa da Gran Dux Gargaros.
Di più
3 Anni 8 Mesi fa #59085 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?
La mongolfiera non vola più dall'ottobre del 2015, ma anche se così non fosse mi guarderei bene di proporre la tua candidatura, ad issarti a bordo per soprastare le basse nuvole del tuo cielo. Lo studio serio è tutt'altra cosa, il settarismo, così come chi porta gli anelli al naso vanno esclusi, idem chi pur con gli occhiali non vede oltre al proprio naso... e poi caro amicone Valle diciamo-cielo, a te basta e avanza un sasso che, con dovizia di particolari, in un recente post, sei riuscito benissimo a spiegarne l'apporto /asporto (nulla a che vedere con il fritto misto di Rodi G. beninteso)....
Semper un caro saluto: Ma no! Agggratis, assolutamente agggratis... :thumright:
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 8 Mesi fa - 3 Anni 8 Mesi fa #59086 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?
Dobbiamo appunto anche capire cosa sarebbe paranormale che diventa normale e cosa che era già normale per quanto sconosciuto che diventa conosciuto.

Faccio un esempio: si potrebbe scoprire che esiste davvero la possibilità di effettuare viaggi astrali e al tempo stesso si potrebbe scoprire che un determinato fenomeno fisico impensabile si può invece realizzare concreatamente. Le due cose sono alla pari? A mio avviso no. Il fatto di scoprire la concretezza dei viaggi astrali li manterrebbero comunque nel loro piano "spiritico" o psichico che sia, in qualche modo non ne cambierebbe la natura. Scoprire invece che un fenomeno a cui si attribuivano i meriti a spiriti di qualsiasi genere (compreso lo "spirito terra") è in realtà un fenomeno fisico fino a quel momento sconosciuto, ne cambia la natura.

In entrambi i casi la scoperta farebbe finire tutto nel "normale", ma cosa era paranormale in principio? Evidentemente, nel mio esempio, non il caso del fenomeno fisico, quello era solo un errato giudizio dovuto a scarse conoscenze.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
Ultima Modifica 3 Anni 8 Mesi fa da ParanormalStudio Emiliano.
Ringraziano per il messaggio: Gran Dux Gargaros
Di più
3 Anni 8 Mesi fa #59092 da Anathema
Risposta da Anathema al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?
Concordo, ma faccio un esempio ancora più chiaro.
Se domani si dovesse scoprire che i fantasmi esistono realmente, venissero dimostrati scientificamente al di la di qualunque dubbio, sarebbero sempre catalogabili nel campo del paranormale?
Secondo me no, semplicemente si allargherebbe la categoria del normale a questi altri fenomeni.
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 8 Mesi fa #59094 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?
Certamente, quello che intendo è che al punto 0 di "ignoto" possono esserci due casi:

- la cosa esiste, oggi non sappiamo dimostrarla e provarla, ma la nostra supposizione si dimostrerà corretta
- la cosa esiste, oggi non sappiamo dimostrarla e provarla, e la nostra supposizione si dimostrerà sbagliata trattandosi di tutt'altro

Entrambe le cose sono cose ora ignote e magari erroneamente giudicate "impossibili", ma una volta che spiegate entreranno nel "normale" si scopre che una era correttamente "paranormale", l'altra era solo un errore di comprensione. Faccio un esempio:
- se si dimostrasse che il tunnel di luce nei casi di pre-morte esiste davvero, allora oggi stiamo correttamente parlando di paranormale.
- se si dimostrasse che il tunnel di luce nei casi di pre-morte è chiaramente attività elettrofisica del cervello senza scampi, allora oggi stiamo parlando erroneamente di paranormale.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
Di più
3 Anni 8 Mesi fa #59095 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Che cos'è realmente il Paranormale ?
L'oggi per chi lo vive è altrettanto importante per ciò che risulterà per i posteri, per le future scoperte, confermate o smentite che saranno. Rimaniamo sul "pezzo" sulle nostre conoscenze che, oggi come oggi nessuno può sapere se verranno o meno omologate/annullate/abrogate in un futuro prossimo.
Se disconoscessimo i fenomeni paranormali del nostro tempo faremmo il gioco di chi vuol nasconderli, per incompetenza o per partito preso, dietro una cortina fumogena. Cortina che non impedì a J. B. Rhine, professore di psicologia alla Duke University di Durham (North Carolina) di interessarsi di parapsicologia e di dimostrare attraverso il suo "metodo quantitativo" che il caso non può spiegare la particolare incidenza e frequenza dei vari fenomeni parapsicologici. Esperimenti in seguito ripresi e confermati da altri studiosi, inseriti come schemi anche nella Facoltà di Scienze Statistiche Demografiche e Attuariali dell'Università di Roma. Sono certamente più vicini alla realtà quei medici, docenti universitari, cattedrattici di neuropsichiatria e di psicologia, che onestamente affermano di ritenere possibili le manifestazioni e le percezioni extrasensoriali.

Non si possono ignorare le diverse cattedre di parapsicologia sparse per il mondo, non solo nelle Università americane, riconosciute e approvate dal Consiglio delle Scienze degli Stati Uniti, dove si studia la telepatia, la levitazione, la chiaroveggenza, la psicocinetica, come similmente, si studia l'elettronica o la fisica nucleare. Il Laboratorio della Duke University è di fatto una Fondazione per le Ricerche sulla Natura dell'Uomo. Non è mai venuto meno l'interesse verso il Paranormale degli esponenti del Pentagono e degli Istituti russi preposti. Come del resto non si possono nascondere gli esperimenti fatti a suo tempo di trasmissione telepatica fra astronauti sulla Luna e studiosi della Nasa.

L'italia su queste strategie non è da meno e non si interessa della vendita dei libri del mio amico Polidoro... Il Vaticano stesso ha aperto presso la Pontificia Università Lateranense dei corsi regolari di parapsicologia per sacerdoti, inizialmente sotto la direzione del teologo A. Resch. Una materia che fu (giustamente) definita nuova e che giunse alla Cattedra per la prima volta nella storia della Chiesa, presentata come "Introductio in Scientiam Phenomenorum Paranormalium". Vogliamo negare, per puro spirito di contraddizione/negazione e nascondere sotto il tappeto tutto questo? Va benissimo, neghiamolo pure, in attesa che il futuro ci dica se la paranormalità può o non può esistere, se può far piacere....