×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!

  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 11 Mesi fa #58418 da Guglielmo da Baskerville
Spogliamoci e scambiamoci i vestiti! è stato creato da Guglielmo da Baskerville
No, non sono impazzito. L'ispirazione per questa discussione mi è venuta da un'altra cui ho recentemente partecipato e consiste in questo:

proviamo per un attimo a dimenticarci di ciò che siamo, per quanto difficile, e "diventare" il più possibile qualcun altro.

Se siete scettici, dimenticatevi per un attimo d'essere scettici, e diventate dei sostenitori del paranormale. Pensate da sostenitori del paranormale; parlate da sostenitori convinti; leggete e informatevi. Parlate come degli esoteristi.

Siete dei sostenitori del paranormale? Dimenticatevelo e diventate scettici, siate Piero Angela in persona; fischiettate e canticchiate anche la sigla di Superquark (che poi è in realtà Aria sulla quarta corda, di Bach) e dite "Buonasera" mentre accavallate le gambe :)
Accanitevi come se foste dei membri del CICAP e diventate antipatici.

Fate questo esperimento per un po' di giorni o per quanto ci riuscite, e poi ritornate nei vostri panni. Ricordatevi di togliere giacca e cravatta se vi eravate travestiti da Piero Angela.

Come vi siete trovati? Avete raccolto qualche idea in più, sorprendente, avete trovato qualche ragione nel punto di vista opposto oppure no?
Giocate ogni tanto al "facciamo finta che" e provate a capire se il mondo vi sembra in qualche modo coerente quando state nei panni diversi dal solito.

Adesso vado a farmi un caffè "esoterico".

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #58421 da 00001
Risposta da 00001 al topic Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!

valle ha scritto: Come vi siete trovati? Avete raccolto qualche idea in più, sorprendente, avete trovato qualche ragione nel punto di vista opposto oppure no?
Giocate ogni tanto al "facciamo finta che" e provate a capire se il mondo vi sembra in qualche modo coerente quando state nei panni diversi dal solito.

Assolutamente si valle . Ogni cosa nel suo piano di realtà ha una sua coerenza . Una persona che conosce solo la lingua del suo paese e l'alfabeto della sua lingua o della sua tribù penserà che quei parametri sono assolutamente logici...così come per un essere che vive sott'acqua pensare o sentire o porsi dei problemi di un certo tipo è assolutamente normale...ma non lo è per tutti gli altri.Poi in ogni caso si apre sempre qualche strappo nella maglia che porta a porre dei quesiti non ignorabili , ed ecco che ci troviamo di fronte alla possibilità di considerare nuovamente altri livelli di coscienza e piani di realtà...ogni persona poi è un universo a sé..ma questa è una cosa molto bella...quella che hai proposto..e si chiama empatia...a me piace molto farmi domande su queste cose ( devo dire che quando ho letto "spogliamoci e scambiamoci i vestiti" ho provato un brivido del tutto diverso :) :) :) poi...quando ho sentito parlare di Piero Angela…….ma fortunatamente ci troviamo in un forum in cui si parla di paranormale :wink: ).Comunque , molto simpatico...grazie... :aa:
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da 00001.
Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #58422 da the_believer
Risposta da the_believer al topic Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!
Beh Valle, seguo il tuo suggerimento e mi rendo un pochettino antipatico, vediamo se ci riesco. :)

Secondo me usi il termine "paranormale", ed "esoterismo" / "esoterico", come se fossero sinonimi, ma l'esoterismo altro non è che la presenza di dottrine segrete, riservate agli iniziati, in campo spirituale. Ad esempio, gli insegnamenti e i riti della massoneria sono certamente esoterici, ma non hanno a che vedere con il paranormale, la parapsicologia e simili.

In secondo luogo dal tuo topic sembra che entrambe le fazioni (cioè "Piero Angela e CICAP" e "parapsicologi e medium associati", :) abbiano un pochettino i paraocchi, e credano ciecamente alla loro visione delle cose. Magari è così, ma io mi auguro che un fervente e onesto sostenitore del paranormale abbia maturato una tale quantità di prove, da non poter essere più scettico. A questo punto dovrebbe mettere in dubbio tutte le sue esperienze, ma allora perchè è arrivato a crederci, in precedenza?

Per il resto sembra che CICAP & C non brillino per simpatia, ma Piero Angela è a mio avviso una persona estremamente intelligente e simpatica, oltre ad essere stato un grande giornalista e divulgatore.

"La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza". George Orwell, 1984
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da the_believer.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 11 Mesi fa #58423 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!
Hai ragione, thebeliever, e io stesso mentre scrivevo ho pensato alle stesse tue obiezioni. Al fatto che se uno è arrivato ad una certa posizione si suppone che ci sia arrivato per dei motivi.
Ogni tanto, tuttavia, secondo me fa bene rimettere in discussione il proprio percorso. Cercare di capire se da qualche parte c'è stato un inghippo, provare a vedere se qualche volta si è voluta forzare la mano su determinati passaggi e conclusioni, perchè siamo sempre umani e spesso l'emotività ci spinge a voler trarre le conclusioni che preferiamo, piuttosto che quelle che vediamo.
Se si è convinti dell'esistenza di Dio, si farebbe bene ogni tanto a dire "e se Dio non esistesse?" e provare a verificare se con questo nuovo punto di vista si riescono a spiegare delle cose che invece con l'idea "Dio esiste" non funzionano e viceversa.
Può sembrare sciocca come mossa, ma credo che non lo sia. E ci fa vedere con occhi diversi anche quelli che consideriamo i "diversi" o i nemici.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ringraziano per il messaggio: the_believer
Di più
3 Anni 11 Mesi fa - 3 Anni 11 Mesi fa #58424 da the_believer
Risposta da the_believer al topic Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!
Certo Valle, il tuo topic è certamente interessante e valido, mettere in dubbio le proprie posizioni fa bene, mi auguro pertanto che i vari sostenitori delle due "fazioni" lo facciano con regolarità! :)

Però ci sono anche moltissime persone che sono semplicemente curiose intellettualmente (in senso positivo), ad esempio io seguendo il tuo consiglio e dovendo "cambiare i miei vestiti" non saprei proprio da che parte mettermi! Cioè non credo fermamente nel paranormale, ma allo stesso tempo non sono scettico come il membro-tipo del CICAP (almeno secondo i nostri stereotipi).

"La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza". George Orwell, 1984
Ultima Modifica 3 Anni 11 Mesi fa da the_believer.
Di più
3 Anni 11 Mesi fa #58427 da 00001
Risposta da 00001 al topic Spogliamoci e scambiamoci i vestiti!

the_believer ha scritto: ma io mi auguro che un fervente e onesto sostenitore del paranormale abbia maturato una tale quantità di prove, da non poter essere più scettico. A questo punto dovrebbe mettere in dubbio tutte le sue esperienze, ma allora perchè è arrivato a crederci, in precedenza?


Sicuramente chi "crede" non lo fa per il semplice motivo "ora facciamo il giochino di credere e poi di non credere". Le motivazioni che sconvolgono una persona sono sicuramente più consistenti . Una nuova esperienza non esclude la vita che hai fatto fino a quel momento ma anzi , apre una visuale che integra e chiarisce le esperienze precedenti in una maniera diversa . L'empatia però rimane una cosa fondamentale per poter dare la giusta dimensione a livello umano e anche "spirituale"(che poi altro non è che un livello umano più profondo , meno condizionato e più "alto" o puro se così vogliamo dire) .