×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Che cos'è l'anima? Gli animali ce l'hanno?

Di più
4 Anni 3 Settimane fa - 4 Anni 3 Settimane fa #57804 da dany
Perchè è sbagliato essere atei è stato creato da dany
Discussione separata dal thread " Perché è sbagliato essere atei " -- Nyma

Ok Haria, ti ringrazio di aver risposto a tutte le mie domande :thumright:

Però la questione degli animali è tutt’altro che secondaria a mio parere; anzi è un punto interrogativo bello grosso. A meno che non si voglia cadere nell’errore di sostenere la “centralità” e la “supremazia” dell’essere umano, concetti odiosi e tanto cari alla religione cattolica.
Ultima Modifica 4 Anni 3 Settimane fa da Nyma.
Ringraziano per il messaggio: Nyma
Di più
4 Anni 3 Settimane fa #57810 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Perchè è sbagliato essere atei
Gli animali hanno un'anima? Credo (e spero...) proprio di si. Secondo la religione cattolica, ma anche secondo molte altre, gli animali non hanno un'anima. Ovvero con la morte cesserebbe ogni tipo di vitalità. Questo è un pensiero che non soddisfa. So bene che chi ama gli animali e vi vive insieme non può concepire che non possiedano una interiorità simile a noi, e che tale interiorità non possa sopravvivere. Pensare questo del mio volpino che amo come fosse il terzo figlio, mi rattrista davvero. Va però detto che se ciò che regola l'universo è una legge d'amore (per noi quasi sempre non capita), anche gli animali sono soggetti a queste leggi, pertanto sono il prodotto di un atto d'amore.

Non credo che una manifestazione divina d'amore sia fine a se stessa. Saranno certamente tenute in considerazione, se non altro per tutte quelle creature, anche le più umili, che hanno vissuto con l'uomo che li ha amati e da cui sono stati amati. Se l'amore nel suo senso più vasto e puro è veramente la forma primaria che permea l'universo, deve essere eterno, come è eterno Dio. Le cose che si amano, seppure scompaiono, restano nei nostri ricordi nel nostro sentimento migliore, ed è forse questo un segnale che ci avverte come tutto ciò che è permeato di amore resti e sopravviva, perchè espressione più vera della nostra esistenza e del creato stesso.
Un saluto
Di più
4 Anni 3 Settimane fa #57816 da dany
Risposta da dany al topic Perchè è sbagliato essere atei

KitCarson1971 ha scritto: Secondo la religione cattolica, ma anche secondo molte altre, gli animali non hanno un'anima.


Sì, infatti. Ricordo ancora vividamente quell’episodio in cui, difronte al mio sgomento e alla mia commozione “lacrimosa” per un cucciolo di gatto che si trovava in strada conciato malissimo e miagolava e piangeva disperatamente chiedendo aiuto, un prete di passaggio, dopo essersi fermato a guardare la scena, proruppe: “Signorina, ma non hanno l’anima!...”. Bene, io avrei tanto voluto rispondergli che era lui a non averla l’anima ma ho preferito ignorarlo e basta. E questa è solo una delle varie esperienze da me vissute che mi hanno portato a non nutrire particolare simpatia per i preti.

Comunque non temete :hahahaha: : ora quel cucciolo è divenuta una splendida gatta adulta e in questo momento probabilmente sta dormendo placidamente sul mio letto. Lei e la sua anima… Sì perché per me è impossibile credere che un essere di tale dolcezza, innocenza e bontà e che mi ama incondizionatamente non abbia un’anima. Certo, sempre se l’“anima” o qualcosa di “simile”, esiste (anche al di là del nostro ricordo).
Di più
4 Anni 3 Settimane fa #57837 da Anathema
Risposta da Anathema al topic Perchè è sbagliato essere atei

KitCarson1971 ha scritto: Gli animali hanno un'anima? Credo (e spero...) proprio di si.
Un saluto


Se ce l'hanno gli uomini non vedo perchè non dovrebbero averla gli animali.
Detto questo: cos'è l'anima?
E se anche qualcuno fosse in grado di dare la definizione, chi ha detto che gli uomini hanno un'anima?
Di più
4 Anni 3 Settimane fa #57839 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Perchè è sbagliato essere atei

Anathema ha scritto:

KitCarson1971 ha scritto: Gli animali hanno un'anima? Credo (e spero...) proprio di si.
Un saluto


Se ce l'hanno gli uomini non vedo perchè non dovrebbero averla gli animali.
Detto questo: cos'è l'anima?
E se anche qualcuno fosse in grado di dare la definizione, chi ha detto che gli uomini hanno un'anima?



Ciao Anathema. Hai fatto una domanda sulla definizione di anima, credo sia rivolta me visto il mio nick in frontespizio. Partiamo con ordine, dalla religione italica, poi si potrebbe spaziare oltre.

Ciò che pensa il cristianesimo, pur con le varianti provenienti dalla filosofia di Agostino, o di quella di Aristotele e di San Tommaso, considera l'anima come il principio spirituale, non tanto difficile da comprendere, prende le basi da un intervento divino che ha posto nel corpo, in modo tale che dentro al quale possa realizzare la sua esistenza terrena con attività mentali e vitali. L'anima dunque sarebbe un principio immortale in un corpo mortale. Anima che comunque non sarebbe del tutto indipendente dal corpo perchè la personalità umana è un prodotto di anima e corpo al quale la su detta anima avrebbe dato corpo, da qui la necessità della "resurrezione della carne" per un completo e finale compendio eterno.

Secondo altre dottrine i risvolti multiformi sono la norma, ma di questo ne abbiamo anche parlato diffusamente in post recenti (vedi reincarnazione). Ma ci sono teorie secondo le quali l'anima sarebbe il principio immediatamente direttivo del corpo, al quale rimarrebbe legato come forma (qui il discorso si allungherebbe a dismisura, per le implicazioni di "gusci vuoti", fantasmi, infestazioni, larve astrali, ecc ecc.) per poi in seguito arrivare a dissolversi e... per prepararsi ad una nuova incarnazione... Quest'ultima riga è per rispondere al tuo "chi ha detto che gli uomini hanno un'anima?".
Un saluto
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
4 Anni 3 Settimane fa - 4 Anni 3 Settimane fa #57843 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Perchè è sbagliato essere atei
Questo dell'anima è uno dei discorsi più difficili sui quali pronunciarsi, ed effettivamente ammetto di non riuscire a venirne a capo, comunque la rigiri.
Si potrebbe negare l'idea di un'anima e dire che il nostro pensiero, le nostre emozioni, siano soltanto il risultato dell'interazione biochimica tra 100 miliardi di neuroni interconnessi. Va bene, questa idea potrebbe soddisfare la domanda sul funzionamento del cervello, così come un computer funziona grazie a centinaia di milioni di transistor che lavorano insieme.
Ma c'è un'enorme differenza: il computer funziona, ma non sa di funzionare (almeno crediamo), non ha emozioni, non ha intenzionalità se non quella che ci scriviamo noi come programma.
Noi siamo un agglomerato di cellule che però, insieme, danno vita ad un'entità che è autocosciente, ma non solo perché reagisce agli stimoli, ma perché sa di esistere. E' in grado di pensare a se stessa e al mondo circostante.
Il processore di un computer è materia, funziona con impulsi elettrici.
Ma anche il nostro cervello, alla fine dei conti è sempre materia. Funziona anch'essa con impulsi elettrici. Sì, dice qualcuno, ma la nostra è materia "vivente". Appunto, e che cosa significa vivente? Viventi sono degli organismi che utilizzano acqua per vivere, si riproducono, possiedono un programma genetico, ecc.
Ma sempre di materia si tratta, in questo senso la differenza tra noi e una pietra non è poi così abissale.
Questo mi spingerebbe a dire che una differenza del genere deve dipendere da qualcosa in più, probabilmente qualcosa di esterno al semplice agglomerato di neuroni.
Quindi non sarebbe così assurdo pensare che qualcosa chiamato "anima" sia preesistente al corpo che prende vita, ed è probabilmente ciò che consente all'essere vivente di essere autocosciente.

Anche questa spiegazione però non mi convince fino in fondo. Perché nella natura vediamo che l'autocoscienza si esprime per vari gradi.
QUalcuno ha parlato di animali. GLi animali sono estremamente simili agli umani per vari aspetti: provano emozioni, sono in grado di pensare, creare strategie di azione volte ad un fine... però... non sono anime evolute come la nostra, altrimenti sarebbero come noi nel modo di pensare.
Allora se esiste l'anima, questa pare essere legata comunque ad un certo livello di "complessità" evolutiva. Quanta consapevolezza hanno animali "inferiori" come le farfalle, i lombrichi, i moscerini?
Un batterio è un organismo vivente. Si riproduce, ha un DNA, il suo scopo è la sopravvivenza. Ha coscienza di sé oppure reagisce solo alle condizioni ambientali?
Se è vivo ha anche un'anima?


p.s.: mentre scrivevo questo post ho pensato di mangiare qualche fettina di prosciutto, ma non volevo che arrivasse la gatta (non è molto adatto il prosciutto per loro). Ho tentato di aprire la vaschetta piano.. piano... piano... senza fare rumore. Niente, dopo 60 secondi la gatta è arrivata a "chiedere" la sua parte. :hahahaha:

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ultima Modifica 4 Anni 3 Settimane fa da Guglielmo da Baskerville.