- Messaggi: 786
- Ringraziamenti ricevuti 149
valle ha scritto: Il mio non era un post teso a negare l'esistenza di Dio, in quanto io sono passato attraverso diverse fasi e adesso non so più bene in che cosa dovrei credere
Volevo solo sottolineare come da qualche parte il nostro pensiero si deve per forza fermare (è forse questo il nostro limite). Non ci si accontenta del big bang perché poi l'interrogativo sul "che cosa c'era prima" non ci da' pace. Gli scienziati ci dicono che con il big bang probabilmente nascono anche lo spazio ed il tempo come noi li conosciamo e che quindi il big bang non avviene in uno "spazio vuoto", ma questa materia densissima e "compressissima" da qualche parte deve essere arrivata... oppure no? E non potremo mai essere paghi procedendo a ritroso.
Tu dici che giustamente Dio regge il tutto. Ma è una scelta anche quella di fermarsi lì... e probabilmente è uguale a quella dello scienziato che crede che qualche forma di energia e di materia sia sempre esistita e non procede oltre a chiedersi il perché e il per come. I due ragionamenti non sono poi così diversi. O se sono assurdi, sono assurdi entrambi.
valle ha scritto: Secondo me tu mi immagini davvero camminare in strada con il saio
![]()
![]()
![]()
O in alternativa a tenere conferenze per il CICAP.
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)