×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

"Credenti" e "Non Credenti"

Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56633 da Gemini
Risposta da Gemini al topic "Credenti" e "Non Credenti"
Nyma...lo psicologo non cura lo scetticismo :wink:

πνεύματος
  • Nyma
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
  • Tempus Edax Rerum
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56635 da Nyma
Risposta da Nyma al topic "Credenti" e "Non Credenti"
Ma cura le sindromi e secondo te lo scetticismo è una sindrome :wink:

Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56636 da Gemini
Risposta da Gemini al topic "Credenti" e "Non Credenti"
Beh Nyma...alcune sindromi non sono contemplate dalla psicologia...e lo scetticismo è una di quelle. Probabilmente lo scettico vedrebbe con scetticismo anche uno psicologo.

πνεύματος
  • Nyma
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
  • Tempus Edax Rerum
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56643 da Nyma
Risposta da Nyma al topic "Credenti" e "Non Credenti"
Trovo abbastanza offensivo considerare lo scetticismo una sindrome.

Perché sono scettica in breve: perché se sto male vado da un medico e non da un mago guaritore. Ci sarà pure un motivo se la scienza medica salva ogni giorno molte persone, mentre i maghi curatori no.
E con questo chiudo i miei interventi in questo thread, perché certe discussioni si fanno spesso irritanti con toni che sfiorano il provocatorio. Buon proseguimento :cheers: :wink:

Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56644 da MrKrueger
Risposta da MrKrueger al topic "Credenti" e "Non Credenti"
Discorso credo affrontato già diverse volte. Trovare un punto di incontro che stia bene a tutti temo sia difficile.
è chiaro che chi è scettico, resta scettico fino a che non gli capita di vivere una esperienza paranormale in prima persona. Nessun libro, nessun racconto, nessuna esperienza personale altrui può far cambiare idea ad uno scettico che per ammettere l'esistenza di un fenomeno vuole le prove concrete e tangibili di un dato fenomeno. Stesso discorso vale per chi invece crede, e attenzione, per credere non si intende avere fede in qualcosa, ma credere dopo aver constatato di persona l'esistenza di determinati fenomeni e averne quindi la certezza. Facciamo un esempio visto che hai nominato la divinazione. Questa viene praticata attraverso l'utilizzo di vari strumenti, dai Tarocchi e carte varie, alle Rune, il Pendolino, i sassi, i fondi di caffè, gli ossicini e cosi via. Ora, se io sono certo dell'utilità dei Tarocchi ad esempio, è chiaro che sono più portato a credere anche all'utilità degli altri strumenti nominati. Perché mai con i Tarocchi si può praticare divinazione e con i sassi ad esempio no?. Quindi è chiaro che c'è una certa predisposizione a credere anche agli altri strumenti. Mentre chi è scettico e nega l'utilità dei Tarocchi, allo stesso modo pensa che siano inutili anche gli altri strumenti e cosi via. A questo punto, affinché una persona scettica su un determinato fenomeno possa cambiare idea, è chiaro che è necessario che quella persona viva in prima persona sulla sua pelle quel determinato fenomeno.

Non sempre ciò che l'occhio vede corrisponde alla realtà.
Di più
4 Anni 3 Mesi fa #56645 da MrKrueger
Risposta da MrKrueger al topic "Credenti" e "Non Credenti"
@Nyma: Non credo che Gemini volesse offendere qualcuno. Essere scettici ma avere la mente aperta ed essere disponibili a confrontarsi con certi fenomeni, non è un male, anzi. Ma ci sono persone scettiche che rifiutano qualsiasi confronto, qualsiasi coinvolgimento, restando chiuse nelle proprie convinzioni e non accettando alcun confronto. In questo ultimo caso si allora, anche per me alla base di questo atteggiamento c'è qualcosa di non sano, magari solo paura.
Ma non è il tuo caso credo, visto che se non ho capito male, partecipi anche tu alle indagini insieme ad Emiliano, quindi immagino tu appartenga alla prima categoria, quelli che sono scettici fino a prova contraria. Personalmente invece mi irritano le persone che non credono in una cosa, proponi loro una dimostrazione pratica, e si tirano indietro, si rifiutano, ma allo stesso tempo criticano e giudicano tutto come "cazzate".

Non sempre ciò che l'occhio vede corrisponde alla realtà.
Ringraziano per il messaggio: Gemini, KitCarson1971