- Messaggi: 1327
- Ringraziamenti ricevuti 202
Nyma ha scritto: Perché sono scettica in breve: perché se sto male vado da un medico e non da un mago guaritore. Ci sarà pure un motivo se la scienza medica salva ogni giorno molte persone, mentre i maghi curatori no.
Gemini ha scritto: Il termine paranormale viene coniato dalla scienza stessa. Fin da quando nasciamo, ma a ben vedere anche prima, siamo immersi in un mondo di paranormalitá...finchè si è bambini, e non corrotti, si percepisce meglio questa metafisicitá, poi ci pensa la scuola, l' istruzione e la societá a dislocare i fenomeni dal loro posto sovrannaturale per ridimensionarli e renderli concepibili sotto un profilo universalmente accettabile e alla portata della psiche umana. Ma non basta...la scienza ha ridimensionato fino ad ora quello che fa piú comodo, il basilare per poter sfruttare le sovrannaturalitá...ma il percorso è ancora lungo e non esente da fatiche. Per questo motivo non potremmo permetterci di essere scettici verso fenomeni che nonostante la loro non ancora decifrabilitá scientifica sono tangibili in altri termini. Non è questione di credere o meno, è invece questione di metabolizzazione e di accettazione, e di considerazione anche.
valle ha scritto: Certamente esiste la casistica di avvistamenti UFO. Ma che cosa sono? E perché in certe zone (o culture) il fenomeno è più accentuato? Perchè in Italia la gente ne vede di meno che in Messico? E' perché gli ET visitano di più il messico oppure perchè i messicani sono più "fissati" con gli UFO?
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)