- Messaggi: 643
- Ringraziamenti ricevuti 140
KitCarson1971 ha scritto: Io ti rispondo, poi facciamo tutto un conto, si accettano anche gli assegno post-datati...
![]()
Ciao The_Believer. Non voglio certo essere offensivo se la definizione che dai di "divinazione", e alla quale affermi di credere, risulta da tempo abbandonato, ma non è questo il punto, in sua vece si parla esattamente delle mantiche alle quali affermi di non credere: ovvero di percezione extrasensoriale, chiaroveggenza, precognizione, retrocognizione. Come la mettiamo allora caro amico?...
Dicevo che divinazione è un termine abbandonato fin dall'800, e deriva dal latino "divinus", inteso come ispirato dalla divinità, e suffragato dal verbo "indovinare", ovvero conoscere fatti non percepibili con i sensi, presenti, passati e futuri, che si consideravano rivelazioni provenienti da un Dio. Un altro termine è "mantica" (dal greco mantis= indovino, - sempre li si finisce...).
Sulla problematica ufologica, alla quale credi, concordo, è questo un fenomeno che non ammette discussioni circa la sua realtà: esso esiste in quanto esistono rapporti di avvistamenti. Cosa poi in realtà siano, le congetture si sprecano.
Un saluto
Addirittura una sindromeGemini ha scritto: Lo scetticismo, in generale, è una sindrome molto debilitante.
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)