Questa discussione ha avuto inizio qui -
Tavola Ouija
ma siccome l'argomento si è spostato su altro è stato necessario far nascere quest'altra discussione. - Enzo
Ti ringrazio molto, Alceste, per esserti preso il tempo necessario a rispondere con impegno alle mie obiezioni.
Mi rendo anche conto che non è semplice, soprattutto in un forum, approfondire certi temi.
Mi permetti tuttavia uno spunto di discussione circa la filosofia esoterica?
Sei partito muovendo delle critiche alla Bibbia, in particolar modo ai racconti oggi poco credibili nel senso di una interpretazione letterale, come quello della creazione (Adamo fatto come una statua di sabbia e poi animato, Eva tratta da una sua costola, ecc...) rimarrebbe da capire, tuttavia, se questi racconti non debbano essere intesi come una metafora, piuttosto che letteralmente. Adamo fatto con la terra potrebbe stare a significare semplicemente materia, atomi. La donna tratta da una sua costola potrebbe stare a significare tratta dal suo DNA, un po' come oggi in laboratorio è possibile replicare tessuti a partire da frammenti di tessuto o da poche cellule. Ma a parte questa parentesi, la mia domanda è un'altra.
Se la fede in ciò che è scritto nella Bibbia è opinabile in quanto si regge su una verità rivelata, e sulla quale non abbiamo alcuna possibilità di verifica, su quali dimostrazioni si basano invece le idee esoteriche?
Mi affascina sentire parlare di astrale, piani, entità, energie, e così via... ma chi ha scoperto queste cose e come può dimostrarle? Se mi citi dei testi antichi di esoterismo, si cade dalla padella alla brace. Torniamo a testi, idee, autori, che possono aver scritto cose molto interessanti, ma non sono corredati di prove.
Mi pare d'aver capito che nell'esoterismo c'è anche una sorta di conoscenza trasmessa da adepto ad adepto come patrimonio da tramandare. Ma da dove proviene questo patrimonio e qual è la sua validità in assoluto?
Non si rischia di ritrovarsi sempre nella stessa posizione? Ovvero credere e basta senza bisogno di provare nulla?
Non è una polemica la mia, ma una sincera critica dei fondamenti delle varie filosofie e religioni.