×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Epistemologia: tra esoterismo e religioni

  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
7 Anni 4 Mesi fa - 7 Anni 3 Mesi fa #40827 da Guglielmo da Baskerville
Epistemologia: tra esoterismo e religioni è stato creato da Guglielmo da Baskerville
Questa discussione ha avuto inizio qui - Tavola Ouija ma siccome l'argomento si è spostato su altro è stato necessario far nascere quest'altra discussione. - Enzo


Ti ringrazio molto, Alceste, per esserti preso il tempo necessario a rispondere con impegno alle mie obiezioni.
Mi rendo anche conto che non è semplice, soprattutto in un forum, approfondire certi temi.
Mi permetti tuttavia uno spunto di discussione circa la filosofia esoterica?
Sei partito muovendo delle critiche alla Bibbia, in particolar modo ai racconti oggi poco credibili nel senso di una interpretazione letterale, come quello della creazione (Adamo fatto come una statua di sabbia e poi animato, Eva tratta da una sua costola, ecc...) rimarrebbe da capire, tuttavia, se questi racconti non debbano essere intesi come una metafora, piuttosto che letteralmente. Adamo fatto con la terra potrebbe stare a significare semplicemente materia, atomi. La donna tratta da una sua costola potrebbe stare a significare tratta dal suo DNA, un po' come oggi in laboratorio è possibile replicare tessuti a partire da frammenti di tessuto o da poche cellule. Ma a parte questa parentesi, la mia domanda è un'altra.

Se la fede in ciò che è scritto nella Bibbia è opinabile in quanto si regge su una verità rivelata, e sulla quale non abbiamo alcuna possibilità di verifica, su quali dimostrazioni si basano invece le idee esoteriche?
Mi affascina sentire parlare di astrale, piani, entità, energie, e così via... ma chi ha scoperto queste cose e come può dimostrarle? Se mi citi dei testi antichi di esoterismo, si cade dalla padella alla brace. Torniamo a testi, idee, autori, che possono aver scritto cose molto interessanti, ma non sono corredati di prove.

Mi pare d'aver capito che nell'esoterismo c'è anche una sorta di conoscenza trasmessa da adepto ad adepto come patrimonio da tramandare. Ma da dove proviene questo patrimonio e qual è la sua validità in assoluto?

Non si rischia di ritrovarsi sempre nella stessa posizione? Ovvero credere e basta senza bisogno di provare nulla?

Non è una polemica la mia, ma una sincera critica dei fondamenti delle varie filosofie e religioni.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ultima Modifica 7 Anni 3 Mesi fa da Enzo.
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #40828 da alceste
Risposta da alceste al topic Epistemologia: tra esoterismo e religioni
@valle

Si,certamente i fatti riportati dalla Bibbia devono essere" visti "con altri occhi...E questo è exoterismo cioè la ricerca del divino all'esterno di noi,mentre
esoterismo è la ricerca del divino all'interno di noi :due sostanziali differenze nei metodi di ricerca che nascono però da un'unico e comune intento:
la ricerca della vera identità di noi stessi.

A proposito di Adamo ed Eva.da qualche parte qui nel forum c'è un mio post dove accenno alla reale possibilità di una clonazione mirata ,già frutto di un'ingegneria genetica ad opera di "qualcuno" altamente evoluto nella scienza...

Come accennavo nel precedente post.l'Esoterismo è una filosofia e non una religione,questa differenza libera l'uomo da dogmi fossilizzatii e cristallizzati e lo rende unico detentore della ricerca di una Verità che non è rivelata ma scoperta.

La ricerca della Verità è perenne per l'innata tendenza dell'uomo;essa si svolge su tre linee di pensiero:Scientifica,Religiosa,Filosofica.
La scientifica ovviamente riguarda lo studio di quello che può essere provato e sperimentato.
La religiosa concerne "la vita" dentro,la forma e il Ritorno dello Spirito verso la Sorgente,arricchito di tutto quello che ha acquisito con l'uso della forma fisica ( cioè il corpo ).
La filosofica si riferisce al processo finalizzato dell'intelligenza per mezzo della vita interiore affinchè la forma possa essere resa adeguatamente idonea alle necessità cosmiche per cui fu creata.

La differenza sostanziale tra una Religione e l'Esoterismo è che la Religione implica il credere "a priori",perchè "così fu detto e scritto".

Nell'Esoterismo e nell'exoterismo invece, ogni Verità è scoperta da noi stessi ,"provata sulla nostra pelle ",e a differenza della religione,si pratica,si vive quello che si è appreso con il proprio impegno e il costante sforzo di ricerca interiore;in questo caso ogni scoperta,ogni Verità che scopriamo è veramente nostra,personale e la prova di queste Verità le facciamo noi in prima persona.
  • arpa_investigations
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #40832 da arpa_investigations
Risposta da arpa_investigations al topic Epistemologia: tra esoterismo e religioni
Sono sempre più contento di essermi iscritto in questo
sito, si parte da un confronto inerente la tavola ouija
per finire poi a discutere su tematiche di ricerca interiore
con riferimenti alla religione ed alle pratiche sia esoteriche
che exoteriche.

Per quanto riguarda la ouija: l'inutilità di usarla mi sembra
uno dei pochi punti al quale sia scettici che madium/canalizzatori
sono d'accordo, i primi ritengono che sia solo il frutto di
movimenti ideomotori e i secondi riferiscono che non si contattano
entità vere e proprie ma solo delle "larve" (entità puramente psichiche,
mai incarnate, che hanno raggiunto una sorta di indipendenza e che
si nutrono (alcuni utilizzano il termine vampirizzare) dell'energia
di chi le contatta. Mi fermo qui, il discorso è più complesso se
si parla di medianità "interiore" che prende in considerazione
la possibilità di parlare con una delle proprie personalità passate.

Per quanto riguarda cosa c'è scritto realmente nella Bibbia ho
trovato in passato assai interessanti i libri e le conferenze
di Mauro Buglino (traduttore e saggista) che parla tra le altre
cose anche di esperimenti genetici, di macchine volanti e di
politeismo nella traduzione letterale dei codici di Leningrado.

Per quanto concerne gli studi esoterici personalemente sono partito
dal presupposto che, occupandomi indagini strumentali per l'eventuale
raccolta di anomalie cosiddette paranormali, accendendo
le apparecchiature è fondamentale che io sappia quali sono le
teorie che portano a certi presunti risultati.
Ecco che dalle origini dello spiritismo sino alle nuove concezioni
new age dei medium o dei canalizzatori, mi sono ritrovato a studiare
ed analizzare un mondo affascinante che in qualche maniera è riuscito
anche ad arrichire la mia crescita interiore.

A.R.P.A. - Agency Research Paranormal Activity
Tutto ciò che non è noto appare straordinario. (Sherlock Holmes)
Ringraziano per il messaggio: Enzo, DEM
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #40833 da DEM
Le teorie di Mauro Biglino sono veramente affascinanti. .ormai prese in considerazione anche da altri studiosi..che c'è di male ad avere la mente aperta versi qualche cosa di diverso inculcatoci dà anni..ognuno di noi con il nostro cervello....se Dio avesse voluto che la pensassimo tutti nello stesso modo avrebbe fatto un'intelligenza unica dove attingere :)
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #40834 da DEM
Colgo l'occasione anche io di ringraziare questo Forum SERIO..
E notate bene la scritta SERIO..
Non è facile trovarne...
Ringraziano per il messaggio: Enzo
  • Enzo
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Ufficialmente curioso
Di più
7 Anni 4 Mesi fa #40835 da Enzo
Risposta da Enzo al topic Epistemologia: tra esoterismo e religioni

DEM ha scritto: Colgo l'occasione anche io di ringraziare questo Forum SERIO..
E notate bene la scritta SERIO..
Non è facile trovarne...


Wow, vi ringrazio di cuore. Se il forum è serio è perchè ha utenti seri e moderatori a loro volta seri che si impegnano a tenerlo tale. (y) Quindi grazie a voi!
Ringraziano per il messaggio: DEM, arpa_investigations