×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Indagine in Abitazione Privata

  • Enzo
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Ufficialmente curioso
Di più
7 Anni 8 Mesi fa #49536 da Enzo
Risposta da Enzo al topic Re:RE: Re:Indagine in Abitazione Privata

Carmy_One ha scritto: Infatti è una ****** alluncinante... la spiegazione scientifica del dejavù.... ma davvero allucinante.... mirata anche questa ad avere il controllo......


Scusami ma devi usare un linguaggio più consono all'ambiente. Grazie.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
7 Anni 8 Mesi fa - 7 Anni 8 Mesi fa #49540 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Re:RE: Re:RE: Re:Indagine in Abitazione Privata

Carmy_One ha scritto: Valle la tua domanda mi fa capire che non sei attento alle descrizioni, prova a leggere attentamente e non superficialmente la descrizione del post .
Poi ripeto il Paranormale non ha regole leggi e dottrine, non è un'affermazione senza senso, se avesse anche solo una delle 3 caratteristiche non sarebbe più paranormale....sarebbe il normale.
Per chi invece chiede allora se non credi nell'anima....cosa succede quando muoriamo? beh anche la scienza si è arresa ad affermare che noi siamo energia e quindi come tutte le forme energetiche ci si trasforma in altro....genere di energia...è solo questa la risposta che ci manca........


La mia opinione è che se mai esista un paranormale, Esso è normale come tutto il resto del Creato. La differenza è che ancora non ne conosciamo le leggi del funzionamento.
La definizione di paranormale e ciò che sembra sfuggire alle leggi attualmente conosciute che regolano la fisica. Ma le leggi attualmente conosciute potrebbero essere incomplete e inadatte a spiegare tutti i fenomeni. Basta trovare dei modelli più completi e adatti e, voilà, il paranormale non è più paranormale.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ultima Modifica 7 Anni 8 Mesi fa da Nyma. Motivo: quote
Di più
7 Anni 8 Mesi fa #49542 da alceste
Risposta da alceste al topic Indagine in Abitazione Privata
Nel 1897, Carl Gustav Jung, appena ventiduenne, tenne una conferenza nella quale sostenne l'idea dell'esistenza di una “forza vitale”, l'anima, che supera di molto la nostra coscienza, portando una vasta documentazione di fenomeni di materializzazione, telecinesi, sdoppiamento, telepatia, chiaroveggenza, i sogni profetici. Condusse degli esperimenti utilizzando come medium la propria cugina di 15 anni, e nella tesi di specializzazione sostenne per la prima volta che nello stato di trance emergono una o più personalità inconsce che sono presenti nel medium (proiezione esterna di complessi autonomi dell'inconscio). Nel 1948, arriva a concludere che

« «Dopo aver raccolto, nel corso di mezzo secolo, esperienze psicologiche di molti uomini e in molti paesi, non mi sento più così sicuro […] che una metodologia e una riflessione esclusivamente psicologiche possano venire a capo dei fenomeni in questione. Non soltanto le constatazioni della parapsicologia, ma anche le mie stesse riflessioni teoriche mi hanno condotto a certi postulati che toccano la sfera delle rappresentazioni della fisica atomica, ossia del continuum spazio-tempo. Con ciò si solleva il problema della realtà transpsichica, che è il fondamento diretto della psiche» »
(JUNG C.G. (1920/1948), I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti, in: Opere, vol. 8, Bollati Boringhieri, Torino 1976.

“Non è più possibile, a quanto sembra, -
scrive Freud nella sua “Premessa”- rifiutare
lo studio dei cosiddetti fenomeni occulti, di
quei fatti, cioè, che parrebbero avallare la
reale esistenza di forze psichiche diverse
dalla mente umana e animale che
conosciamo, o che parrebbero svelare
capacità di questa mente che finora non
sono state riconosciute” .

Freud pubblicò il suo ultimo lavoro
sull'”occultismo” nel 1932. Si tratta del
contributo più completo e maturo, nel quale
egli riassume le sue opinioni derivate da
riflessioni che duravano, ormai, dal 1899.
Si tratta della trentesima lezione della
Introduzione alla psicoanalisi, dedicata al
rapporto tra sogno e occultismo. Possiamo
ritenere che lo scritto in questione
rappresenti l'elaborazione definitiva, per
quanto ci è dato di sapere, delle idee di
Freud sull'argomento. E sono idee stavolta
espresse senza ricorrere eccessivamente
alla diplomazia che aveva caratterizzato
tutti i suoi lavori precedenti sullo stesso
tema. Freud, anzi, non si astiene dal dare
una lezione di corretto spirito scientifico,
non risparmiando eleganti critiche al
dogmatismo talora presente nella scienza,
“Forse dite dentro di voi: «Ecco un altro
uomo che nella sua vita ha lavorato
onestamente a indagare scientificamente la
natura e che, invecchiando, è diventato
debole di mente, devoto, credulone».


Allegato non trovato

  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
7 Anni 8 Mesi fa #49543 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Re:RE: Re:Indagine in Abitazione Privata

Carmy_One ha scritto: Infatti è una ****** alluncinante... la spiegazione scientifica del dejavù.... ma davvero allucinante.... mirata anche questa ad avere il controllo......


Beh, per smontare una teoria su cui sono state trovate prove concrete bisogna avere più di un'idea, come dire... a che titolo dici che è una cavolata? Su quale studio e su quali base concrete? Se io volessi smentire che l'acqua bolle a 100° (escludendo le variazioni di gradi dipendenti dalla pressione atmosferica motivo per cui l'acqua bolle a temperatura diversa in alta montagna ad esempio), dovrei avere in mano più di una idea o convinzione, più di un parere o un credo, più di un "secondo me" o "me lo sento".

Se effettuiamo analisi ed arriviamo a conclusioni che contrastano con altre ricavate tramite prove concrete, ma senza avere in mano nulla, ammetto di trovarmi io stesso in difficoltà nel continuare un confronto. Tutti a questo punto potrebbero dire tutto e smentire tutto, anche che la Terra è un geoide (per l'appunto).

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
7 Anni 8 Mesi fa #49546 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Re:RE: Re:Indagine in Abitazione Privata
Non dimentichiamo, visto che sono stati citati Jung e Freud, che questi padri della psicologia hanno avuto sì delle intuizioni formidabili nello spiegare le dinamiche della mente, ma le scienze umane non sono "scienze" al pari della fisica o della chimica. E ve lo dice uno che in quest'ambito ci lavora, quindi andrei contro il mio interesse e la mia formazione dicendo che la psicologia, la sociologia, l'antropologia, ecc... non sono "scientifiche". Il discorso è un po' complesso, ma fondamentalmente Freud ha offerto dei modelli interpretativi del funzionamento della mente umana, che si sono rivelati in gran parte utili per spiegare molte cose e meccanismi patologici.
Sia Freud che Jung offrono però dei punti di vista, quello topico, quello dinamico, ecc... ma restano dei modelli, dei modi di approcciarsi alla mente umana. Per funzionare funzionano, ma non è la stessa cosa che prendere un microscopio ed analizzare una cellula o il DNA.
Jung, ad esempio, ha formulato delle ipotesi, come quella dell'inconscio collettivo, che possono spiegare certi fenomeni,come le paure innate delle altezze, delle belve feroci, del fuoco, per fare degli esempi, ma non costituiscono "prova" del fatto che la teoria sia giusta. Oggi esistono ipotesi basate anche sulla genetica, sul DNA, che possono rispondere in maniera funzionale agli stessi quesiti.

Tirare in ballo Jung o Freud per supportare un punto di vista favorevole all'esistenza dei fenomeni "occulti" funziona fino ad un certo punto. Proprio perché i padri della psicologia erano scienziati fino ad un certo punto.
Può costituire uno spunto interessante, ma la "prova" è altro.

Comunque io l'ho già scritto in altre discussioni: sebbene il mio approccio sia quello dello scettico, io non voglio negare l'esistenza di altri piani o altre dimensioni. Sono anzi abbastanza certo che questi esistano.
Sono però molto prudente rispetto alle affermazioni di casi in cui queste dimensioni si incrociano alla nostra, perché trovo che spesso tali affermazioni siano false. Anzi, sarei felicissimo di trovare un fenomeno che mi faccia ricredere.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.