Mi è capitato di riguardarmi il risultato dell'indagine al Leap Castle e quel bisbiglio nella Bloody Chapel. Questa volta a primo impatto ci ho sentito un'altra cosa, non quello che abbiamo suggerito all'interno del filmato stesso. Questa volta non lo dico per non influenzare una seconda volta. Sarei curioso di sapere se e cosa ci sentite voi. Alla fine non ne è mai nata una discussione sul forum, sarebbe l'occasione.
Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.
ho voluto fare l'esperimento (non ricordavo la frase del video perché l'ho visto tempo fa) e non ho guardato lo schermo in modo da non farmi influenzare.
Io ho "sentito" una frase diversa dalla tua, seppur con qualche sforzo: <<Hello, buddy!>> (ciao, amico!). Forse perché mi aspettavo una frase in inglese.
C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Io continuo a non sentire nessuna parola di senso compiuto. Se ho ascoltato la parte giusta, a me quello sembra un suono artificiale elastico provocato da chissà cosa.
Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Anathema ha scritto: Ho rivisto i video ed effettivamente anche io non riesco a cogliere una parola di senso compiuto...
Dopo parecchio tempo che non risentivo quell'audio, la prima cosa che ho sentito non è "look on me", frase che avevo scritto in sovraimpressione, ma "you called me". Entrambe le frasi avrebbero senso: un bel "guardami" dal momento che eravamo li a cercarlo o "mi hai chiamato" dal momento che avevamo fatto domande e invitato all'apparire.
Ad ogni modo penso che rientriamo sempre nell'ambito della pareidolia. Le persone che in quel sonoro sentono qualcosa di senso compiuto sono molto poche rispetto agli altri; e tra tutti quelli che ci possono sentire qualcosa, solo a me pare così chiaro (eppure io stesso ho un dubbio). E non si può nemmeno ipotizzare che io a differenza di altri lo sento perché magari ho dei trascorsi a Londra e seguendo "giornalmente" programmi in inglese magari ho un orecchio più abituato, dato che ho fatto ascoltare l'audio a chi di inglese ne sa molto più di me e non ci sente proprio nulla di senso compiuto.
Opto come all'inizio per la pareidolia dunque, anche se resterà una delle cose più inquietanti vissute nelle indagini, a mio parere personale. Di certo capisco come per tante persone che hanno anche scritto in questo forum ciò che hanno percepito sembra una verità così netta da trovar difficile accettare chi non la condivide. La differenza sta forse poi nel voler davvero capire il paranormale (e la realtà) o meno.
Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)