×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Nuova tecnica per fotografare esseri di altre dimensioni

  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #48396 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Re:Nuova tecnica per fotografare esseri di altre dimensioni

lunablu ha scritto: Credi fosse un impostore o si fosse solo troppo illuso?


Impostore no, non credo, non lo so. Penso che le "voci" che sentiva e sentivano anche gli altri fossero frutto di pareidolia. Se poi lo facesse apposta oppure ne era anche lui vittima di questa illusione, solo lui può saperlo.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #48397 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Re:Nuova tecnica per fotografare esseri di altre dimensioni
Non m'intendo di trasmissioni radio, ma è possibile che ciò che è scritto su Wikipedia possa costituire una buona spiegazione del fenomeno del diodo di Raudive, che vi riassumo qui:

<<Il suo diodo rivelatore è definito dalla radiotecnica come circuito LC risonante in parallelo. Consta di una bobina di sottile filo di rame isolato (induttanza) avvolta su di un supporto isolante, di un condensatore (a pastiglia) e, appunto, di un diodo rivelatore (attualmente al silicio, ma ai tempi di Raudive al germanio) e di una cuffia ad elevata impedenza (nell'ordine di almeno 600 - 1000 ohm) [...] La più rimarchevole differenza del diodo di Raudive rispetto ai consueti circuiti, consisteva nell'avere adottato un condensatore fisso al posto di uno variabile. La differenza non è di poco conto dal momento che un variabile permette di selezionare meglio una determinata lunghezza d'onda, cioè come viene detto in gergo: la sua selettività ha fianchi più ripidi. Senza entrare nei dettagli si può affermare che il dispositivo di Raudive è un primordiale radio-ricevitore ad amplissima banda potendo spaziare dalle onde lunghe fino alle onde corte. Ne consegue che l'ascolto in cuffia (l'unico possibile essendo un ricevitore autoalimentato dalle onde hertziane) produrrà un caotico insieme di suoni, di rumori, di voci di ogni tipo. In genere si tratta di una moltitudine di emittenti commerciali nazionali e internazionali e anche di servizi di pubblica utilità, ma difficilmente discernibili e perciò identificabili.

Ovviamente anche la voce di Wikipedia necessita d'essere presa con prudenza, però direi che ci fornisce una possibile spiegazione che un tecnico radio ci potrebbe confermare o smentire.
Se l'apparecchio di Raudive riceveva un amplissima fetta di banda radiofonica senza capacità selettiva precisa, allora ci credo che sentiva le voci! L'etere è piena zeppa di voci.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ringraziano per il messaggio: lunablu
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #48398 da Isabelle
Secondo me non stupisce più di tanto il fatto che non spieghi il funzionamento della macchina o come fa le foto: se è un prototipo unico, il prode ingegnere avrà paura che gli "freghino" l'idea o ne costruiscano di simili, una volta rivelato più nel dettaglio il meccanismo.
Quello che mi lascia moooolto perplessa è che allora, se sei in buona fede, ti metti in coda all'ufficio brevetti e ti fai fare un bel timbro sulla tua invenzione: a quel punto, col brevetto in mano, puoi cominciare a illustrare meglio la faccenda e convincere in modo più serio scienziati, appassionati e curiosi. Altrimenti si va sempre sulla fiducia... che in epoca di fake ogni 3x2 non è proprio il massimo :wink:

.
Di più
5 Anni 10 Mesi fa #48405 da Maury
Ma non so che dire comunque senza andare in Colombia c'è il buon Daniele Gullà che ha messo a punto una macchina fotografica impiegando circa 30 anni di lavoro per realizzarla si chiama Futura riesce a fotografare aura e varie energie ,o entità di luce .

Maury