Qualche anno fa mi ero nei filmati di questo utente su YouTube, un utente che a suo dire ha presenze in casa che gli mettono sotto sopra gli ambienti. I video sono molto belli e particolari. Di certo se sono tutti organizzati ha fatto davvero un ottimo lavoro perché non parliamo del fazzoletto che svolazza con dubbia traiettoria. Questa è una delle sue playlist
Il secondo video di quella playlist è qualcosa di esagerato (reale o elaborato che sia)!
Ad un certo punto salta in aria un coltello e un bicchiere viene scaraventato sulla parete opposta! Se fosse vero, stare dentro quella cucina può risultare davvero parecchio pericoloso!
Quello che mi ha convinto di meno è il
video con il fumo che si spande per il salotto
... In quella stessa registrazione, per qualche motivo, il modo in cui il cuscino è scivolato giù dal divano, mi ha fatto sorridere.
Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Questo utente a me rende perplesso per più ragioni:
1- i video dei poltergeist in cucina sono fatti davvero a regola d'arte, mentre il modo in cui sale il cuscino mi sembra da dilettanti. Com'è possibile un errore del genere? Mi chiedo però se quel salotto sia suo, non mi pare legato al resto della casa, magari il video "sbagliato" non è suo (seppure nella descrizione dice che è tornato a casa e...).
2- "Subscribe for more Poltergeist Video". Sembra un invito "commerciale" del tipo "se mi date tante like ve ne faccio altri" (artificiosamente)
3- Siccome lo accusavano di falso ha fatto un video in cui dimostra che con le tecniche di green screen non riuscirebbe ad avere lo stesso risultato. Questo però dimostra che sa molto bene cosa sia e come si usa un green screen, il fatto che il risultato di "prova" sia insoddisfacente può essere un'ennesima farsa.
Personalmente non mi fido, ho un po' di sospetti. Ciò non toglie che i video sono sorprendenti ed attirano l'attenzione.
Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.
Paranormal, mi hai proprio tolto i tasti da sotto le dita (un modo diverso per dire che mi hai tolto le parole di bocca )
Stavo proprio per scrivere la stessa cosa, e cioè che facendo il video su come si potrebbe provare a falsificare un video con la manipolazione digitale, l'autore si è dato la zappa sui piedi. Ha parlato di layer, di scontornamenti, di green screen e ha dimostrato, di fatto, di sapere usare piuttosto bene i software di manipolazione video, attirando più sospetti su di sé.
In ogni caso anche il video nella cucina, seppur ben fatto, ha qualcosa che non mi convince nel modo in cui gli oggetti si muovono. Non entro nei particolari perché sarebbe noioso, ma si notano movimenti innaturali che possono essere frutto di tecniche come lo stop motion.
C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Oggi anche nella mia cucina si è verificato un poltergeist!
Fenomeno.mp4
Ovviamente è un fake. L'ho fatto in due minuti, senza troppo impegno, giusto per dimostrare quello che intendevo con stop motion.
Con più tempo ed impegno si può fare ovviamente molto meglio...
C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)