KitCarson1971 ha scritto: Ciao Valle. Perchè mai caro amico continui ad ergerti a giudice di ogni fatto...?
Esprimere le proprie perplessità non significa "ergersi a giudice", altrimenti ti staresti ergendo a giudice anche tu quando affermi che uno di voi studiò a lungo il caso, concludendo che fosse "uno dei casi più clamorosi e attendibili che il contattismo abbia mai espresso"
Piuttosto potresti apportare alla discussione gli elementi così forti che hanno portato il tuo amico a credere profondamente nella realtà della storia "amicizia".
A parte il fatto che parli di "uno di voi", senza dire che sei stato direttamente coinvolto nello studio del caso. E quindi stai prestando "fede" a ciò che ha indagato il tuo amico/conoscente.
Tornando alla mia frettolosa analisi del caso, senza nessuna pretesa di averlo approfondito, noterai come io abbia parlato di una compresenza ed evoluzione di percezioni diverse da parte mia nei confronti di De Lama.
Quando ho iniziato ad ascoltare l'intervista ai due anziani signori, ho avuto la percezione di sincerità da parte loro. Ovviamente sincerità non significa attendibilità... significa solo che non mi davano l'impressione di prendere in giro la gente.
Tuttavia converrai anche tu che di fronte a qualunque situazione, la finalità di chi ti propone qualcosa, qualunque essa sia, la puoi intravvedere nelle sue richieste. Che cosa ne pensi di quelle sette che ti propongono percorsi spirituali mirabili e che, per permetterti questo, ti chiedono di versare somme progressivamente crescenti di danaro? La mia mentalità molto concreta di dice che la finalità ultima dei capi della setta non è il mio percorso spirituale ma il mio portafoglio, che nel tempo ingrasserà il loro portafoglio.
Tornando al caso amicizia, se si presentano degli individui e mi stupiscono con effetti speciali, per poi chiedermi di portare loro quintali di merci varie, tra cui alimenti, metalli e chissà quant'altro, che cosa dovrei pensare? Forse dovrei pensare che lo scopo di questa grande manovra è proprio quello di procurarsi favori - merci- denaro. Non perché io sia delirante, ma semplicemente perché è ciò che mi chiedono

E se me lo chiedono, è ciò che vogliono.
Ho portato una storia perché mi ha incuriosito e mi va di condividerla con voi. Oltre a portarla nel forum, ho espresso anche la mia perplessità che si tratti di una grande montatura.
Se mi ergo a giudice io, allora ti ergi anche tu riportando l'opinione di grande attendibilità del caso (da parte di terzi).
Una piccola nota... dicono che i camion di merci venivano svuotati nel giro di pochi minuti grazie a tecnologie avanzatissime, forse teletrasporto. Ti garantisco che anche i ladri forse sono dotati di tali tecnologie aliene. Ti basta fermarti al semaforo e nel giro di 30 secondi ti spariscono ruota di scorta, valigia, borsa e denaro.