×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Randonautica: il potere della suggestione?

Di più
3 Anni 1 Mese fa #60422 da Anathema
Risposta da Anathema al topic Randonautica: il potere della suggestione?
Ho visto un po' di video su randonautica ma stupidamente ancora non l'ho provata (mi scordo sempre)...
Chissà, sono curioso.

Comunque io in quel boschetto, dopo che mi ci avesse mandato l'APP, francamente da solo non ci andrei nemmeno di giorno.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 1 Mese fa #60423 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Randonautica: il potere della suggestione?
Sì, in effetti ho trovato quella sorta di "ingresso" piuttosto suggestivo... state solo attenti, se volete provarla, che a volte fornisce delle coordinate che si trovano all'interno di una proprietà privata. Per esempio, in un caso, mi inseriva il punto d'interesse all'interno di un capannone industriale. Nel cortile dell'azienda, all'interno del cancello.
Se non sbaglio Randonautica stessa invita gli utenti a non commettere violazione di proprietà privata. Non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo, ma già mi immagino qualche ragazzino che si giustifica con i carabinieri dicendo che è stata l'app a mandarlo dentro un'azienda. :hahahaha:

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
  • Nyma
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
  • Tempus Edax Rerum
Di più
3 Anni 1 Mese fa - 3 Anni 1 Mese fa #60424 da Nyma
Risposta da Nyma al topic Randonautica: il potere della suggestione?
Ciò che trovo più interessante di tutto ciò è la storia dei generatori casuali di numeri e l'idea che in concomitanza con alcuni eventi cruciali questi numeri mostrano deviazioni anomale. Esiste un qualche esperimento che spieghi meglio, che mostri il funzionamento? Le deviazioni che sono state registrate fino ad oggi sono consultabili?

Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Ultima Modifica 3 Anni 1 Mese fa da Nyma.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 4 Settimane fa #60430 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Randonautica: il potere della suggestione?
Ciao Nyma,

scusa il ritardo nella risposta. Potresti provare a dare un'occhiata al sito noosphere.princeton.edu/, che riporta anche una certa quantità di dati, se non sbaglio. Il succo del discorso, per quanto riesco a capirne io, è che queste "anomalie" non sembrano essere inattaccabili da un punto di vista statistico.
Cioè non tutti i matematici sarebbero d'accordo nel dire che tali anomalie siano davvero "anomale".

Inoltre ho la sensazione che anche questo tipo d'indagine soffra dell'effetto "Nostradamus", nel senso che DOPO che l'evento traumatico si è verificato, i ricercatori vanno a guardare le eventuali devianze dalla casualità in corrispondenza di quel giorno (ore più, ore meno) e "scovano" qualche irregolarità.
Mi viene da chiedermi se ci siano, magari spesso, delle irregolarità che non corrispondano ad alcun evento catastrofico di massa, e che passano inosservate semplicemente perché non c'è alcuna esigenza di andare ad analizzare un punto "anonimo" nel tempo in cui non si è verificato niente di particolare.

Se sei interessata, c'è anche la sezione coronavirus, dove tuttavia gli autori sostengono che è un evento un po' particolare perché a differenza di un attentato, uno tsunami, un terremoto, ecc, si "spalma" su di un tempo più lungo.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ringraziano per il messaggio: Nyma