×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Lancette che si muovono

Di più
2 Anni 8 Mesi fa #60511 da martina
Lancette che si muovono è stato creato da martina
Buonasera,
non so se è già successo a qualcuno ma volevo raccontarvi ciò che mi è accaduto in questa settimana.
Si sono verificati per ben due volte eventi analoghi a cui non riesco dare una spiegazione.
L'altro giorno ero in macchina ad aspettare e mentre guardavo il telefono mi sono accorta che (a macchina totalmente spenta), la lancetta del contachilometri dell'auto ha avuto una sorta di "impennata" improvvisa per poi scendere sotto lo zero e ristabilirsi normalmente sullo zero. Tutto nel giro di un secondo.
Stasera mentre bevevo dalla bottiglia dell'acqua mi è capitata una cosa simile: sono stata catturata dalle lancette del cronometro del mio orologio analogico che giravano senza che io l'avessi toccato (non lo utilizzo da due/tre giorni). Appena me ne sono accorta si sono bloccate subito.
A qualcuno è mai capitato? Sapete dare una spiegazione o un'idea a questi fenomeni analoghi?
Vi ringrazio e vi auguro buona serata.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #60512 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Lancette che si muovono
Ciao Martina,

sebbene letti insieme (e raccontati insieme) i due eventi possano sembrare in qualche modo legati, probabilmente si tratta di due fenomeni di diversa natura.
Il tachimetro dell'auto credo possa muoversi per qualche problema elettrico. La lancetta del cronometro dell'orologio, invece, solitamente si avvia e si arresta con la pressione di un pulsante che è situato sul lato della cassa dell'orologio, e che in qualche circostanza potrebbe essere premuto involontariamente piegando il polso oppure potrebbe essere rimasto leggermente incastrato dall'ultima volta che è stato premuto e così via.
Tieni d'occhio i due dispositivi e prova a capire se c'è qualche difetto o causa di cui non ti eri accorta.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #60513 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Lancette che si muovono
Ciao Martina

Come il buon Guglielmo anche io penso che sebbene gli eventi sembrano analoghi, siano di natura separata.

Purtroppo non conosco abbastanza di meccanica o elettronica di un tachimetro per capire se è possibile che la lancetta si sposti a motore spento, quindi quanto sia anomalo non ti so proprio dire. Magari è una componente puramente elettronica e può capitare, magari è meccanica e non può. Sinceramente non so dire. Ma per quanto riguarda l'orologio non credo sia così impossibile che il cronometro parta accidentalmente; certo dipende dal modello e da come si attiva, ma solitamente tutti i cronometri hanno un modo di attivazione molto easy proprio per essere facilmente e velocemente usabili, quindi credo possa essere accaduto quello.

Per quanto la concomitanza degli eventi è curiosa, a meno che qualcuno non sappia escludere il movimento del tachimetro e se non si ripetono con insistenza queste coincidenze, starei tranquilla che nulla di anomalo sta succedendo intorno a te.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
2 Anni 8 Mesi fa #60517 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Lancette che si muovono

ParanormalStudio Emiliano ha scritto: Ciao Martina
... capire se è possibile che la lancetta si sposti a motore spento, quindi quanto sia anomalo non ti so proprio dire.... magari è meccanica e non può.

L'obiezione è giusta: non sono esperto del settore, ma da quel che ho capito io, se si trattasse del vecchio tachimetro meccanico, quello a cavo e coppa elettromagnetica non sarebbe possibile alcun movimento dell'ago perché il movimento è dato direttamente dal movimento dell'albero collegato alla ruota.
I moderni tachimetri, tuttavia, sono elettronici (anche se poi indicano la velocità con una lancetta invece che con il display digitale). In questo caso il sensore rileva la rotazione attraverso impulsi elettrici che devono poi essere elaborati da un circuito elettronico che a sua volta comanda l'ago.
In questo caso, un difetto nell'elettronica, può tradursi in ago che si muove anche se l'auto è ferma.
Ma da spenta? Questa è la mia domanda...
Se l'auto è appena stata spenta, della carica elettrica residua da qualche parte potrebbe fare ancora muovere l'ago?
Mi sembra più un dilemma tecnico che paranormale, comunque...

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.