- Messaggi: 261
- Ringraziamenti ricevuti 18
milly9 ha scritto:
Questo è quello che dico anche io ci sono fatti che non si possono spiegare e parlo di 'fatti' non di cose che mi hanno detto ecc perchè io sinceramente credo solo a ciò che vedo non voglio farmi suggestionare ! L'unica cosa da fare è aspettare e ogni volta che si verifica qualcosa devo riprendere con una videocamera o fare delle foto .the_believer ha scritto:
Lyra ha scritto: Ciao Milly, hai raccontato di aver ricevuto una telefonata, hai sentito bye bye. Stai tranquilla, sono truffe telefoniche, è solo una voce registrata. Ne ho ricevute talmente tante che ho staccato una volta per tutte il filo del telefono fisso.
Ma una truffa che dice solo "bye bye" che truffa è?
Ad ogni modo se la storia raccontata dalla nostra milly è genuina, come mi auguro, i fenomeni da lei avvertiti, se avvengono come da lei descritti, non possono essere tutti frutto di suggestione. Posso comprendere qualche rumore, ma nella loro totalità direi di no.
. Salve a tutti, che dire Valle...anche io faccio fatica a pensare che possa bastare una scopa girata all'insu' per distogliere una strega,mi domando però se sia il caso di liquidare la cosa tanto in fretta.Magari la stiamo guardando solo da un punto di vista,la saggezza popolare ,con i suoi detti ,ci ha lasciato piccole perle di verità che reggono ancora oggi che siamo nel futuro,oggi l'abito fa il Monaco?Il lupo oltre al pelo perde pure il vizio?Forse la superstizione è il modo che quelli prima di noi hanno trovato per lasciare avvisi ai naviganti futuri,riguardo ai fenomeni che non rientravano nella normalità.Per farlo,hanno usato parole comprensibili ai più. Con cosa possiamo sostituire la parola scopa? E le pagliuzze?Forse essendo parte della scopa vanno a lei collegate.E cosa significa quel contare,che blocca la strega?Numerologia?E chi o cosa la obbligherebbe a contare?A questo punto ci metto pure la strega,con che parola la sostituiamo per trovare un nuovo senso alla frase?Se avete idee vi prego aiutatemi a capire,altrimenti resto con una scopa in mano e una strega affetta da discalculia.....Non ha proprio senso così.valle ha scritto: Ciao Milly,
anch'io sono propoenso, come Anathema, a credere che in questa storia ci siano troppe superstizioni popolari e troppo pochi fatti per preoccuparsi davvero. Le scope all'insù, la strega che trascorre tutta la notte a contare le pagliuzze della scopa, insomma... vero che ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma con queste immagini sembra di fare un salto nel medioevo, almeno secondo il mio parere.
Le sette generazioni possono essere anche reali. Se i discendenti continuano a convincersi d'essere vittime di un maleficio, si può andare avanti anche per molto tempo a percepire fatti strani ed inspiegabili.
Introspettiva ha scritto:
. Salve a tutti, che dire Valle...anche io faccio fatica a pensare che possa bastare una scopa girata all'insu' per distogliere una strega,mi domando però se sia il caso di liquidare la cosa tanto in fretta.Magari la stiamo guardando solo da un punto di vista,la saggezza popolare ,con i suoi detti ,ci ha lasciato piccole perle di verità che reggono ancora oggi che siamo nel futuro,oggi l'abito fa il Monaco?Il lupo oltre al pelo perde pure il vizio?Forse la superstizione è il modo che quelli prima di noi hanno trovato per lasciare avvisi ai naviganti futuri,riguardo ai fenomeni che non rientravano nella normalità.Per farlo,hanno usato parole comprensibili ai più. Con cosa possiamo sostituire la parola scopa? E le pagliuzze?Forse essendo parte della scopa vanno a lei collegate.E cosa significa quel contare,che blocca la strega?Numerologia?E chi o cosa la obbligherebbe a contare?A questo punto ci metto pure la strega,con che parola la sostituiamo per trovare un nuovo senso alla frase?Se avete idee vi prego aiutatemi a capire,altrimenti resto con una scopa in mano e una strega affetta da discalculia.....Non ha proprio senso così.valle ha scritto: Ciao Milly,
anch'io sono propoenso, come Anathema, a credere che in questa storia ci siano troppe superstizioni popolari e troppo pochi fatti per preoccuparsi davvero. Le scope all'insù, la strega che trascorre tutta la notte a contare le pagliuzze della scopa, insomma... vero che ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma con queste immagini sembra di fare un salto nel medioevo, almeno secondo il mio parere.
Le sette generazioni possono essere anche reali. Se i discendenti continuano a convincersi d'essere vittime di un maleficio, si può andare avanti anche per molto tempo a percepire fatti strani ed inspiegabili.
Se ti piace scrivere su argomenti inerenti il paranormale e/o a fenomeni - episodi inspiegabili, contattaci, inviaci il tuo articolo e sarà pubblicato a tuo nome all'interno dell'apposita sezione. (Vedi regolamento)