×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Andrea Sardos Albertini

  • Enzo
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Ufficialmente curioso
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57887 da Enzo
Risposta da Enzo al topic Andrea Sardos Albertini
Verissimo, certo. Ipotesi valida.
Aspetta vado per argomento.
Conosco bene quel video... le ho seguite negli anni '90.
Da come avevi scritto tu non mi sembrava affatto che parlassi di una ricostruzione ma di un video reale dove si vedeva la signora Anita in azione.
Chi ascolta il io podcast penso capisca il modo con il quale affronto i vari argomenti... non difendo né accuso... cerco di narrare fedelmente alla fonte dalla quale attingo.
Ma la tua frase

dany ha scritto: dato che su you tube è possibile reperire un video che la mostra in azione


non è che lasciava spazio ad altre interpretazioni... è un dettaglio non da poco.

La conclusione alla quale arrivi dicendo che siccome un'attrice può ripetere la cosa allora non il fenomeno non è vero è davvero riduttiva come analisi...

Un'altra considerazione sento di doverla fare per la storia della guarigione dell'orecchio.
Nei due libri (spero abbiate letto entrambi) fa nomi e cognomi di eminenti professori che lo esaminarono affermando che il nervo acustico fosse distrutto. Non sono un medico ma una cosa è scambiare un brufolo con la varicella ed una cosa è confrontare un nervo acustico sano con uno distrutto.
Quella che chiami medicina dell'epoca è quella a cavallo tra il sessanta e il settanta non il 1400.

Ah è da dire tutto per onestà: la medium in questione sempre con lo pseudonimo di Anita pubblicò un libro nel 1987. Se questo può essere un punto a favore dell'idea "imprenditoriale" ipotizzata dietro. O forse è possibile ipotizzare che la signora Anita non abbia premeditato nulla ma visto il successo della vicenda abbia voluto sfruttare l'esperienza.

Ma comunque il forum è bello per questo... avvengono scambi di opinione.
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da Enzo.
  • Nyma
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
  • Tempus Edax Rerum
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57888 da Nyma
Risposta da Nyma al topic Andrea Sardos Albertini
Di questo resoconto, complessivamente molto interessante, mi ha colpito una cosa in particolare: il fatto che il corpo non sia mai stato ritrovato e che la vittima stessa abbia cercato di dare una giustificazione a ciò tramite la medium.

Dal podcast:
“[…]lo stesso Andrea, sempre tramite la signora Anita, affermò che il ritrovamento del corpo sarebbe stata solo una enorme pubblicità che avrebbe potuto in qualche modo screditare il lavoro fatto fino a quel momento e che l’unica missione di Andrea e di chi ne riproduceva gli scritti era far sapere che esiste l'Aldilà. La sua morte aveva avuto quest’unico scopo.
Il ritrovamento del corpo avrebbe potuto quindi far passare in secondo piano tutta l’attività della signora Anita e pregiudicare la nascita del libro come oggi è.”


Secondo me non è vero che il ritrovamento del corpo avrebbe messo in secondo piano tutto il resto, anzi, avrebbe avvalorato le capacità della signora Anita, dando prova che fosse veramente il defunto a comunicarle la posizione del corpo. E avrebbe anche rafforzato l’idea dell’esistenza dell’Aldilà. Non essendo stato trovato il corpo, per me tutti gli indizi che la medium ha ottenuto possono valere tutto e niente.
Inoltre, se fin dal principio il ritrovamento del corpo non era importante, perché iniziare a fornire delle indicazioni sul punto specifico in cui si sarebbe potuto trovare?
Questo mi fa sorgere dei dubbi.

Eadem mutata resurgo
Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza è da nessuna parte.
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da Nyma.
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57889 da dany
Risposta da dany al topic Andrea Sardos Albertini
Ciao Enzo,
purtroppo ho l’impressione che tu in qualche modo ti sia sentito attaccato o criticato e quindi per prima cosa ci tengo a chiarirti che così non è: difatti il mio intento era solo commentare la vicenda e, a sfavore dell’ipotesi “medium” ho portato diverse argomentazioni (quindi non soltanto quella del video, faccenda sulla quale, ripeto, mi sono espressa male; ma, il fatto di essermi espressa male su un punto non penso che dovrebbe privare di validità l’intero mio discorso).

E veniamo alla faccenda dell’orecchio: neanche io sono un dottore ma comunque il passato e il presente pullulano di casi in cui “eminenti professori” hanno commesso e commettono errori di valutazione; d’accordo, non parliamo del 1400 ma comunque non credo che 40-50 anni fa disponessimo degli stezzi mezzi e delle stesse conoscenze di cui disponiamo oggi. In ultima analisi, poi, ti pongo la domanda in un altro modo: secondo te è più ragionevole pensare ad un errore medico o che sia stata l’acqua “santa” di Lourdes a guarire l’orecchio di un bambino?!

E ancora: cosa centrerebbe la guarigione dell’orecchio con il presunto “scopo” della vicenda di Andrea? Insomma, anche senza l’udito ad un orecchio il “disegno di dio” avrebbe potuto compiersi (sì, strappandolo ai suoi cari e alla vita nel fiore degli anni, si presume brutalmente assassinato: certo che sono davvero “misteriosi” questi “piani” di "dio"!...).

Finisco con la questione della pubblicazione del libro da parte di Anita nel 1987: sì, certo che questo rafforza l’idea imprenditoriale! Magari prima di allora ci aveva già provato ma nessun editore se l’era filata minimamente. E, da ultimo: no, non ho letto nessuno dei due libri né leggerò né comprerò mai questo genere di libri perché non voglio contribuire a riempire le tasche di chi si arricchisce sulle disgrazie altrui né invogliare chi viene imbrogliato a pubblicare queste storie.

Comunque, Enzo, queste sono solo le mie opinioni personali. Ripeto che non stavo criticando te, anzi ho anche detto che sei stato bravo nel modo di narrare ed esporre tutta la vicenda. Le mie critiche, a questo punto, avrai capito a chi sono rivolte
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da Nyma. Motivo: correzione
Di più
4 Anni 1 Settimana fa #57891 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Andrea Sardos Albertini
In archivio, in biblioteca, da qualche parte, se non si è buttata a macero insieme a tantissimo materiale dopo due ravvicinati allagamenti in taverna, potrei trovare ancora il libro "esiste l'aldilà" e tra le sue pagine una lettera autografa del sig. Lino Sardos datata 1995 (o 1996...) in risposta ad una nostra in cui si premuniva di metterlo in guardia da presunte verità espresse previa psicoscrittura. In sostanza di non farsi spillare quattrini da risultati ottenuti con tale mezzo. Ricordo (più o meno...) la sua risposta che sollevava da ogni dubbio la signora Anita, la quale a suo dire, non aveva mai preteso una sola lira.
Mi sembrava giusto riportare questa affermazione del signor Sardos.
Un saluto
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57892 da dany
Risposta da dany al topic Andrea Sardos Albertini
Ciao KitCarson,

sì, può darsi che la signora Anita non gli abbia mai chiesto denaro direttamente ma comunque lo sappiamo tutti che da simili situazioni si possono trarre vantaggi indiretti e di vario tipo: pubblicità, notorietà, possibilità di pubblicare libri (o di "spartire" i proventi di libri dove si parla diffusamente di loro) ecc. ecc.

Ciò detto, leggerei volentieri la lettera autografa del signor Sardos di cui parli
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da dany.
Di più
4 Anni 1 Settimana fa #57894 da KitCarson1971
Risposta da KitCarson1971 al topic Andrea Sardos Albertini

dany ha scritto: Ciao KitCarson,


Ciò detto, leggerei volentieri la lettera autografa del signor Sardos di cui parli


Anch'io... Vorrei tanto farmi dare una mano a mettere in ordine