×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Andrea Sardos Albertini

  • Enzo
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Ufficialmente curioso
Di più
3 Anni 2 Mesi fa #60384 da Enzo
Risposta da Enzo al topic Andrea Sardos Albertini
Ciao!
Grazie Dany e Anathema per i complimenti. E’ una cosa che mi piace molto fare e che ho scoperto solo nel 2018.
Non è stato facile, esatto.
@Anathema sono davvero felice che apprezzi i podcast e spero presto di poter ampliare qui ciò che l’audio non può trasmettere.
E’ molto faticoso ed occorre tanto tempo per le ricerche e la produzione degli episodi e tra vita privata e lavoro…

Ma andiamo al caso.
Sicuramente, come detto più volte nel secondo ed ultimo episodio dedicato al caso Andrea, ci sono tanti elementi che mi hanno fatto dubitare e tanti altri che mi hanno sorpreso.
È chiaro che tutta la vicenda emoziona pensando solamente alla sofferenza di una famiglia intera per la scomparsa di un figlio e questo gioca un ruolo fondamentale nel leggere la vicenda sotto la chiave prevalente.

Alla fine, anche io come voi, mi sono posto tante domande a cominciare dal perché uno dovesse andare da Trieste fino a Torino a cercare una nuova auto anche se ignoro come “funzionasse” in quegli anni.

I ritrovamenti sul fiume d’altronde possono appartenere a chiunque. I letti dei fiumi sono strapieni di cose.
Certo mi sorprende ragionare sul perché proprio quel punto, i radioestesisti indipendenti da Milano, ecc.

Pensate che nel terzo libro viene anche fatto il cognome del “biondino” Marco… da dove esce fuori?
Ma soprattutto l’incontro tenutosi molti anni dopo e definito “fortunato” tra l’avvocato e il “Baffo”?
Con chi si è incontrato il signor Lino? Chi era quella persona?

Possibile che fosse tutto costruito in malafede? Eppure i dubbi sono tantissimi... e così sarà per sempre immagino.
Ovviamente queste non sono domande dirette a voi personalmente ma domande che mi sono posto dopo la lettura di tutto ciò che ho recuperato.

Grazie ancora per l'ascolto del podcast!
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
3 Anni 2 Mesi fa - 3 Anni 2 Mesi fa #60385 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Andrea Sardos Albertini
Ciao Enzo, e ciao a tutti, torno a farmi sentire in occasione di questo podcast, per il quale ti faccio i complimenti. Aldilà delle opinioni personali sui fatti, mi è piaciuto molto per come l'hai realizzato.

Per quanto riguarda gli eventi, sono sempre più convinto che la presunta medium abbia ingannato il padre di Andrea, e questo troverebbe conferme in vari elementi:
la medium sembra preparare dei "colpi di scena" allo scopo di impressionare e convincere gli altri dei propri poteri: il primo l'ha già citato Anathema, e cioè prendere il nome di una persona appena deceduta (tra l'altro non ci vuole un medium per poterlo fare) e poi mettere su un teatrino. Si fa entrare in scena, durante la seduta, un'anima il cui nome non dice niente a nessuno, per poi "scoprire" casualmente che effettivamente è il nome di una persona appena morta.
Il secondo stratagemma l'ho sentito nella ricostruzione della puntata di Misteri: sempre la medium, durante una seduta, dice al Sig. Lino che suo figlio vuole che contatti la Sig.ra Paola Giovetti (giornalista), e ad una sua richiesta di chiarimento gli suggerisce di guardare la TV, dove effettivamente il Sig. Lino vede la giornalista che parla in una trasmissione sul tema della vita dopo la morte. Può sembrare sconcertante, ma due cose sono evidenti ad una più attenta riflessione: la "medium" poteva essersi informata sulla trasmissione televisiva in anticipo (basta consultare la programmazione) ed essere a conoscenza della partecipazione della giornalista. A quel punto le è bastato fare dire allo "spirito" di Andrea, in seduta, "guarda la trasmissione tal dei tali e cerca la giornalista Paola Giovetti".

Insomma questi sembrano più dei giochi di prestigio, che sul momento ti lasciano spiazzato, ma poi basta rifletterci e trovi la soluzione.
Nelle pagine addietro avevo anche spiegato che quella che veniva descritta come scrittura automatica prodigiosa, con una penna che sembrava muoversi da sola, in realtà ad un esame del video, non mi è sembrata affatto sfidare le leggi della fisica (penna appoggiata al palmo della mano) e che con un po' di esercizio si può imparare a farlo. Tra l'altro la presunta medium ha impiegato un sacco di tempo per scrivere due frasi.

Resta una storia affascinante, ma la signora "medium" secondo me non la conta per niente giusta.

Mi è piaciuto il concetto espresso dal Sig. Lino Sardos Albertini, che hai anche evidenziato a fine podcast, che diceva (vado a memoria) che i fatti misteriosi non devono mai spaventare, ma vanno guardati e bisogna cercare di capirli.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Ultima Modifica 3 Anni 2 Mesi fa da Guglielmo da Baskerville.