×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

Andrea Sardos Albertini

Di più
4 Anni 1 Settimana fa #57879 da Anathema
Andrea Sardos Albertini è stato creato da Anathema
Prendo spunto da una puntata di "cronache dall'altro mondo" il podcast del nostro amministratore Enzo, era un po' che volevo aprire una discussione a partire da una delle storie e questa forse è quella che più si presta.
Mi riferisco all'episodio 11 "Messaggi dall'aldilà"
open.spotify.com/episode/2PObTlJ11DVAgdP...HHdPOrRcCHPVBB6yuKRg
www.lastampa.it/2017/11/29/cronaca/il-mi...TnTzajwJ/pagina.html

Prima di tutto voglio fare i complimenti a chi sta investendo su questo format che devo essere sincero trovo veramente molto coinvolgente (e che tra l'altro mi ha fatto scoprire i podcast su spotify... Grazie :) ).

Tornando al topic, questa è la storia di un ragazzo giovane, con un futuro roseo d'avanti, che misteriosamente scompare.
Sulla scomparsa di per se ci sono diverse teorie ma non mi risulta ci sia stata nessuna verità accertata.

Quello che interessa qui invece è la questione di ciò che succede successivamente: viene coinvolta una medium (la signora Anita) in cui la parte del leone la fa la scrittura automatica.

Vi invito ad ascoltare la puntata, ho postato anche un link di un articolo riassuntivo al riguardo per poterci confrontare prima di leggere questo mio breve commento (per non influenzarvi).

La mia modesta opinione è che la storia è intrigante, raccontata poi come fa Enzo "prende" senza dubbio, l'ho ascoltata un paio di volte per non farmi sfuggire i particolari e tratta di un argomento che ritengo molto interessante: il medium nell'indagine di polizia.
Ciononostante alla fine, leggendo anche altri articoli, mi sono convinto che in questo caso di medianico ci sia stato ben poco, gli indizi non sono particolarmente precisi e la prova finale, quella che avrebbe definitivamente sciolto il dubbio, cioè il ritrovamento del corpo del povero ragazzo, non è avvenuta.

Cosa ne pensate?
Ringraziano per il messaggio: Enzo
Di più
4 Anni 1 Settimana fa #57881 da dany
Risposta da dany al topic Andrea Sardos Albertini
Tutta questa storia, anche se narrata bene con la bella voce di Enzo, mi ha messo addosso un’enorme tristezza. In pratica, non solo quei due poveri genitori hanno dovuto vivere il dolore più forte e innaturale che si possa sperimentare, ovvero la morte di un figlio, ma sono dovuti cadere anche nelle mani dell’avvoltoio di turno.

Secondo me, in tutta la vicenda non vi è nessun fatto eccezionale, niente che non possa essere spiegato con il ragionamento: la sedicente “medium” che scrive servendosi di abili trucchetti da prestigiatrice (ma neanche tanto abili, dato che su you tube è possibile reperire un video che la mostra in azione e devo dire che io neanche per un secondo le avrei creduto); il punto in cui ha indicato il corpo che è il punto, dove, guarda caso, confluiscono le correnti principali del fiume; la macchia sul giornale che sarà stato semplicemente un difetto di stampa; l’invito di “Andrea”, ad un certo punto, ad abbandonare le ricerche, dal momento che forse la Anita non sapeva più che cosa inventarsi e, ciliegina sulla torta, perché “un ritrovamento avrebbe distratto dal vero scopo di tutto”, ovvero dalla pubblicazione del libro nel quale, ma guarda un po’, si parla ampiamente e lungamente di lei, “la medium”....

Bene, missione compiuta: pubblicità, pubblicità, pubblicità...così avrà potuto continuare ad imbrogliare e illudere qualche altro povero malcapitato.

In nessun caso secondo me dovrebbe essere ammessa la collaborazione con i medium nelle indagini di polizia. Esse sono già molto complesse e non mi sembra il caso di spendere tempo ed energie per assecondare l’avidità di fama o di denaro di tutti gli avvoltoi che si farebbero avanti.

Mi dispiace per quei due poveri genitori, il dolore probabilmente li ha resi così ingenui e disposti ad aggrapparsi a qualunque cosa
  • Enzo
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Ufficialmente curioso
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57882 da Enzo
Risposta da Enzo al topic Andrea Sardos Albertini
Ciao! Grazie Anathema per questa discussione e grazie per i complimenti.
Di certo sono io il primo a non scriverne... però mi fa piacere scoprire che qualcuno qui lo ascolta :)

La vicenda di Andrea Sardos Albertini lascia una amara tristezza... come dico all'inizio dell'episodio il tutto comincia con un evento che è vero orrore: sopravvivere ai propri figli.
Se a questo già terribile evento sommiamo l'assenza totale di un corpo sul quale piangere al cimitero (benchè sia cosa soggettiva e legata alla religione che si professa magari) la storia stringe davvero il cuore.

Nello specifico tu sottolinei la presenza del medium all'interno delle indagini anche se ciò non è proprio vero perchè la medium affiancò la famiglia e non le indagini o almeno non ufficialmente. Ci sono altri casi di cronaca invece più o meno famosi (il caso Moro, l'omicidio di un'antiquaria negli anni 90 ed altri) qualcuno anche attuale nei quali sensitivi di vario genere hanno comunicato le proprie sensazioni alla magistratura e questa non è sembrata sorda ma anzi brancolando nel buio ha vagliato anche quelle.

Anche storia di Andrea sicuramente può lasciare perplessi per certi aspetti anche se mi sembra che venga specificato più volte nei dialoghi che l'avvocato Lino, padre di Andrea, cerchi continuamente di verificare l'identità del figlio attraverso ricordi che se vogliamo difficilmente potevano essere alla portata di Anita.

dany ha scritto: la sedicente “medium” che scrive servendosi di abili trucchetti da prestigiatrice (ma neanche tanto abili, dato che su you tube è possibile reperire un video che la mostra in azione e devo dire che io neanche per un secondo le avrei creduto);


Ah chiedo a dany se può indicare il link del video di cui parla perchè non sono riuscito a trovare nulla su YouTube. La cosa del video mi lascia alquanto perplesso perchè sin dall'inizio della vicenda la donna non ebbe alcuna intenzione di cimentarsi in queste cose ma fu "spinta" da questa sua amica cliente dell'avvocato e decise solo dopo il disperato appello che fece Lino Sardos Albertini.

Volendo fare un discorso più ampio verso tutta questa fenomenologia anche questo caso come in altri stranamente chi si manifesta non sempre risponde alle domande o si mostra contrariato... ora non ho il libro sottomano ma c'è una parte dei dialoghi in questa vicenda che non nego mi ha lasciato abbastanza dubbioso.
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da Enzo. Motivo: Citazione
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57883 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Andrea Sardos Albertini

dany ha scritto: In nessun caso secondo me dovrebbe essere ammessa la collaborazione con i medium nelle indagini di polizia.


Penso che nel momento in cui non c'è più niente da perdere, che male potrebbe fare? Certo, anche a mio avviso le indagini devono essere svolte e sviluppate secondo i canoni standard e "terreni", in modo da concentrare le energie sulle tracce concrete e non rischiare di divagare in strade senza uscita. Ma nel momento in cui le indagini arrivano a un punto morto e, purtroppo, di omicidi o scomparse senza soluzione ce ne sono tante che portano all'archiviazione del caso senza risultati, che male potrebbe fare l'intervento di un presunto medium? Non bisognerebbe lasciare i familiari in balia di questi soggetti, che potrebbero vender loro una falsa speranza che potrebbe far ancor più male della realtà... ma se fossero le autorità stesse a gestire la cosa proteggendo quindi il familiare della vittima, una chance a questi sensitivi si potrebbe anche dare.

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da ParanormalStudio Emiliano. Motivo: corretto quote
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57885 da dany
Risposta da dany al topic Andrea Sardos Albertini
Enzo,
forse mi sono spiegata male. Il video mostra una ricostruzione della “medium” in azione, cioè di come funzionerebbe questa sua tecnica di “scrittura automatica”; come si vede, il tutto fa sorridere e inoltre anche un’attrice può riuscire a mantenere la penna “attaccata” al palmo della mano aperta.
Comunque il video è questo (minuto 4.46)


Per il resto, non sappiamo in che modo esattamente il padre Lino abbia cercato delle verifiche e in quale modo la medium gliele avrebbe date (molto può averlo fatto l’inconscio del signor Lino, alla disperata ricerca di “prove” che confutassero la tesi). Mi sembra, inoltre, che "riscontri" eccezionali non ve ne siano stati.

Del resto, e mi dispiace dirlo, secondo me non possiamo fare pieno affidamento sulle impressioni del signor Lino. Ricordiamoci che anni addietro ha ritenuto che suo figlio di 5 anni potesse ritrovare l’udito all’orecchio “grazie all’acqua santa di Lourdes applicata tutte le sere” (mentre invece è chiaro che il presunto miracolo avvenuto successivamente sia da attribuirsi ad uno sbaglio della medicina dell’epoca che scambiava per definitiva una perdita solo temporanea dell’udito). A questo sistema di credenze, aggiungiamo il dolore di un padre distrutto e la frittata è fatta…

Emiliano,
secondo me, nel momento in cui le indagini arrivano ad un punto morto, non saranno certo “le visioni” dei “medium” a poter risolvere la situazione (e infatti non è mai accaduto). O vogliamo pensare di metterci a scavare o a dragare i fiumi perché “un medium” dice di farlo?
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da dany.
Di più
4 Anni 1 Settimana fa - 4 Anni 1 Settimana fa #57886 da dany
Risposta da dany al topic Andrea Sardos Albertini

Enzo ha scritto: La cosa del video mi lascia alquanto perplesso perchè sin dall'inizio della vicenda la donna non ebbe alcuna intenzione di cimentarsi in queste cose ma fu "spinta" da questa sua amica cliente dell'avvocato e decise solo dopo il disperato appello che fece Lino Sardos Albertini.


Non è per cercare di imporre il mio pensiero, ci mancherebbe. Ma a me anche questa cosa insospettisce. Se ci pensi, infatti, non è un po' sospetto che questa cliente dell'avvocato, pur sapendo bene che la sua amica "medium" non voleva saperne di entrare in queste cose, ne abbia parlato lo stesso? Insomma, se io sapessi che una mia amica pensa di avere queste capacità ma non vuole assolutamente essere coinvolta, perché dovrei andare a dirlo ad una persona della quale io sono solo una cliente? Una persona del tutto estranea alla mia amica? Non aspetterei di parlarne prima all'amica quantomeno?

Ricordiamoci che questi personaggi quasi mai agiscono da soli e spesso si avvalgono di "complici" (in questo caso, appunto, la cliente dell'avvocato e amica della signora Anita). Forse è per questo che tante di queste storie "cominciano" sempre così: con il/la "medium" che "non voleva" ma che poi ha "ceduto" ad un appello accorato...
Ultima Modifica 4 Anni 1 Settimana fa da dany.