×

Avviso

Il forum è in modalità di sola lettura.

App Echovox: cosa ne pensate?

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #50964 da lunablu
Risposta da lunablu al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
@Gemini
La cosa si fa complicata perche' in quanto a livello di tecnologia/elettronica/informatica non sono per nulla competente, e non conosco neppure esperti nel campo delle Evp che mi possano dare suggerimenti.
Ma quindi chi fa ottime recensioni di Echovox e altre app su Youtube e sul web in generale a che scopo lo fa? Sono persone qualunque, non sono coloro che commercializzano queste app, quindi escludo lo facciano per un ritorno economico... sara' tutta gente che si e' ingannata?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

bluemoon
Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #50965 da Gemini
Risposta da Gemini al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
Lunablu, proprio perché sono persone qualunque io non farei tesoro delle loro referenze. Proviamo a dare questi software in pasto ad esperti del settore e vediamo cosa ne esce...ma già so che ammiccherebbero un tenero sorriso nel pronunciargli la parola smartphone. E poi perché escludere la recensione a scopo pubblicitario ai fini di ritorni economici? Io dico che se ora ti è presa la passione, sarebbe meglio che tu convogliassi il tuo tempo ed il tuo denaro in direzioni più specifiche...se invece è fugace curiosità allora vai pure di app...tanto una vale l' altra. IMHO.

πνεύματος
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da Gemini.
  • ParanormalStudio Emiliano
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
5 Anni 7 Mesi fa #51005 da ParanormalStudio Emiliano
Risposta da ParanormalStudio Emiliano al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
Anche io concordo con Gemini: soldi buttati. Sia che l'app sia volontariamente fake, sia che non fa altro che registrare suoni del tutto normali cercando di dare una traduzione del tutto basato sulla pareidolia.

Puoi fare lo stesso lavoro con un normale registratore vocale (dittafono) e la tua immaginazione :-) Stesso divertimento e risparmio assicurato (potendo usare poi il dittafono per scopi più "sensati".

Paranormal Studio è un progetto Hunters 12 in collaborazione dal 2015 con Paranormale.com.

Il nostro sito:www.hunters12.com/paranormal
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
5 Anni 7 Mesi fa #51008 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
Sono d'accordo sulla caratteristica di inutilità delle app per cellulare, che in più d'un caso sono state sospettate d'inserire suoni estranei nelle registrazioni appositamente per creare clamore.
Ma a parte questo, quello degli EVP è un terreno minato da mille problemi. Intanto, come ha accennato Emiliano, si può registrare qualunque rumore bianco, rumore digitale, sfregamento di oggetti, scroscio d'acqua e così via e poi "sentirci" dentro parole o addirittura frasi. Chi pratica queste attività dice che si diventa più bravi con il tempo. Infatti è così, si diventa più bravi ad immaginare cose che non ci sono.

Inoltre credo che anche da un punto di vista teorico ci siano degli aspetti discutibili nel manipolare delle registrazioni in termini di frequenza (alzare o abbassare la frequenza originale) accelerare, rallentare e così via, perché ciò che si ottiene non è il suono originale.
E' un po' come quando ci fanno sentire, chessò, il "suono della terra" o altri esperimenti simili, prendendo una frequenza nel range dell'infrasuono (frequenza talmente bassa da non essere rilevabile al nostro orecchio), la alzano al computer e ti dicono "ecco il suono". Va bene, ma quello non è il suono originale, è una sua traslazione nella frequenza dell'udibile, può essere interessante, utile, ma non è il suono originale.
Allo stesso tempo registrando rumori ambientali e poi andando ad applicare tutta una serie di manipolazioni, si può ottenere qualcosa di interessante, ma che cosa abbiamo registrato? Che cosa pensiamo di sentire?

Se sei interessata, sperimenta quanto vuoi, ma sappi che c'è gente che ci perde ore e ore ed infine ci perde anche la testa dietro queste cose.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.
Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #51010 da Gemini
Risposta da Gemini al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
Beh, si le manipolazioni sulle frequenze sono artificiose e si sa, però bisogna considerare che quelli che non entrano nel range udibile restano comunque impulsi ai quali possiamo cambiar frequenza ma non i connotati...come spiegarmi?...ehm...diciamo che io prenda due bacchette e mi metta a percuotere l' aria con un tempo ed un ritmo che mi passa per la mente oppure che fa riferimento ad un pezzo di batteria ben preciso, ovviamente non si avvertirebbe nessun suono, ma se un' eventuale mio assistente mi mettesse sotto il rullante, mentre io continuo a percuotere l' aria, ecco che il tutto prende forma. Sulla base di questa osservazione, considero i software di editing audio utili ed indispensabili strumenti per dar forma sonora a quegli impulsi...praticamente per me un Cubase o un Audacity per sempio è il rullante. Per non parlare di tutte le scorie eliminabili.

πνεύματος
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da Gemini.
  • Guglielmo da Baskerville
  • Offline
  • Utente bloccato
  • Utente bloccato
Di più
5 Anni 7 Mesi fa #51011 da Guglielmo da Baskerville
Risposta da Guglielmo da Baskerville al topic Re:App Echovox: cosa ne pensate?
Sì, sono d'accordo, entro certi limiti possono dare risultati interessanti.
E' vero che se alzando al computer la frequenza di un suono non udibile, saltasse fuori una voce chiaramente udibile e comprensibile, il mio strumento informatico avrebbe solo svolto la funzione di rendere rilevabile ciò che prima non lo era. Un po' come una fotografia agli infrarossi può rendere visibile un'immagine che al buio era completamente invisibile ai miei occhi.
Ma sulla reale intelligibilità di tanti presunti EVP ci sono dubbi, a dir poco enormi.

C'è sempre una spiegazione... basta sapere dove cercarla.