Ciao a tutti!
Inauguro questa sezione forse con un tono un po' polemico... ora capirete perché.
Il mio scopo è comprendere meglio... vorrei capire se sono le mie orecchie ed il mio cervello ad accusare i segni del tempo
Conosco da anni, solo di fama s'intende, i coniugi Virgilio e Danila Desideri.
Per anni mi sono sempre ripromesso di approfondire qualcosa su loro ed oggi mi sono imbattuto in una loro intervista molto recente.
Nel corso di questa, i Desideri spiegano un po' le tecniche utilizzate.
Riporto precisamente quanto detto dalla signora Desideri:
"il metodo poi è cambiato, perché noi lo facciamo anche con la radio... radio e registratore, cioè ci sintonizziamo su delle stazioni straniere, non stazioni di lingua neo-latina insomma stazioni che parlano una lingua completamente diversa, tipo cinese, arabo, russo.... e già dalla radio si sente qualche parole rivolta a noi. Mi chiamano, oppure mi anticipano delle cose che dicono dopo..."
Ora, siccome sono curioso, tramite il loro sito sono arrivato ad un video su Youtube che riporta un po' delle loro registrazioni accompagnate con una sorta di didascalie che aiutano l'utente a comprendere meglio ciò che dicono le voci.
Aldilà che la reputo una cosa errata perché leggere la frase ascoltandola contemporaneamente, porta ad aumentare per forza di cose l'errore di interpretazione! E' un dato di fatto.
Ho segnato in grassetto "arabo" perché in questo video, ai minuti 5:54 e 9:07 si sentono alcune voci che sinceramente appaiono parti di canzoni arabe, appunto.
Ora, a meno che non si conosca la lingua araba, come si può asserire che quella voce pronunci parole in lingua italiana?
Ascoltate.
Minuto 5:54 e minuto 9:07
Vi propongo anche un altro video... che non c'entra nulla con l'oggetto ma che uso come termine di paragone
Vi invito ad ascoltare anche le altre parti ma senza leggere... o anche leggendo, cercando di essere sinceri con voi stessi e con gli utenti e scrivendo se effettivamente si
sente ciò che è scritto sul video.
Guardate un punto qualunque ed ascoltate.
Ripeto, la mia non è una polemica o un'accusa di mala fede verso i Desiderio. Assolutamente non ho l'esperienza in campo. E' solo una personale osservazione che vorrei condividere con voi per capire se ho sbagliato metodo o approccio.
E' facile così interpretare la famosa hit degli anni 70, Funky Town, con
"Caro amico mio culattone, aspettami" mentre in realtà la cantante recita "Gotta make a move to a Town that's right for me"
Grazie!